William Morris ed i suoi ideali sociali

::a4 nire distrutto che dallo scontento riunito dei molti; gli atti isolati di pochi, appartenenti alle classi medie o superiori, l'ho già detto, sono assolutamente impotenti; in altre parole, l'antagonismo di classe che è nato dal sistema stesso, è lo strumento naturale e necessario per la sua distruzione». Come si vede, vVilliam Morris, accettando il socialismo, non faceva le cose a mezzo! Co·n tutto il fervore elci suo temperamento, con tutto l'entusiasmo per la cau•sa che aveva sposato, egli si diede a far propaganda, ancorchè questa non fosse davvero un lavoro in cui potessero .trovare impiego le rare doti d'un intelletto sopratutto artistico. E' quasi commovente il pensa re come William Morris cercò d'istruire sè stesso, studiando Marx, e sforzandosi a bene intendere tutti i problemi economici; mentre poi, convien dire, se tal11ni de' suoi scritti intorno al socialismo hanno vigore e valere durevole, son quelli appunto in cui Morris non affronta questioni complicate, e si lascia soltanto guidare dalla esperienza e dalla chiaroveggenza ch'egli aveva della vi.ta. I suoi amici, ed è naturnk, si dolsero di vedere il poeta smarrirsi nel conferenziere, tanto più ch'egli non aveva doti oratorie; ma William Morris non era uomo da prendere i-n considerazione tali rimostranze. « Io credo », diceva ad un amico, « che la poesia vada messa d'accanto alle altre arti; ed anch'essa, come tutte le altre, ora .è divenuta irreale. L'Arte vera è morta; e quanto di lei ci resta deve pur morire, avanti ch'ella rinasca. Tu sai le mie idee in ()roposito; ora 11011 fo che applicarle a me stesso come agli altri. Non dico che mi vorrò vietare di scriver versi e di crear modelli decorativi; tanto varrebbe privarmi della gioia migliore della mia vita; ma dico che non considero più questi lavori come un sacro dov·ere .... Intanto il lavoro di propaganda ch'io fo, per quanto apparentemente di poca importanza, è parte di un grande tutto che non può andar perduto. E questo a me basta ,.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==