S. e B. Webb - Esame della dottrina sindacalista

44 pc:nderata volontà di uomini associati in virtù dei loro interessi più forti e permanenti·, coscienti d'ella loro fu:1zione nella produzfone dei beni. Tutti i non-produttori ~aramno ::11:tomati,camente eliminati dalla vita pub4 blica: essi non avranno alcuna voce nell'assemblea, nè parte alcu·na -nella comuni:tà sin<la,calisrt:ache sa1rà esclusivamente fondata sulla procliuzionie. Noi siamo stupiti• di questo esclusivismo. Sarà certo bene che, come si promette, i lavo-ratori di questa o qu·eJ.l'indU1stria o•rganizzata sindacalmente, prendano maggior interesse degli eliettoiri del regime parlamentare attuale, ai dettagli della 'loro particolare industria; ess·i saTanno per conseguenza pitt competenti per la nomina del Comitato direttivo cli quello speciale ser- ,·izio. Ma. r, me si può da ciò dedurre che g:li elettori saranno ugualmente interessati e competenti quando si tratterà: 1° dei dettagli relativi alle a-I tre industrie; 2° degli affari esteri o della politica coloniale; 3° della difesa e della pubblica sicurezz,a nazi,onali; 4° dell'igi•ene e dell'edlucazione pubblica; 5° <li tutte le pratiche complicate riguardainti• l'assistenza agli orfani, alle vedove, ai malati, ai vecchi, ai pazzi, ecc.? Il ConS'iglio o l'Assemblea generale della comunità sindacalista che succederà al Parlamento e ai Consigli municipaH di oggi, si troverà necessariamente investito di tutte queste funzioni e, dal conc,etto che noi possiamo farci del corpo elettorale costituito dai lavoratori deHe diverse prof es·sioni, esso non sarà più competente del Parlamento di oggi, uscito c1a1lsuf fra•gio universale. Inoltre i,} sistema delila rappresentanza puramente professionale, presenta una di,fficoltà tutta speciale: non si vede come i sindacati nazionali possano abbra,cciare nel loro seno, così come fanno le nostre circoscri 4 zioni terri.toria1i•, tutta, o prests'a poco, la popdlazion,e di un paese. Dove sarà il posto dei medid, dlei pensatori e <legli scienziat,i, dei domestici e degli- infermieri? Dovranno essi las'Ci.ars·i i,ncorpo'rare nei grandi sindacati nazi10nali, dli cui ciascuno sarà incarica:to di ga-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==