Quaderni di cultura repubblicana

L'A'ITIVITÀ PUBBLlCISTICA Registrare esaurientemente le varie fasi in cui si caratterizzò la molteplice attività di Conti fondatore, direttore, redattore, collaboratore di gior·nali , rivis te, periodici , non è questo il compito che in questa sede ci s iamo imposti. Occorrerebbe un'indagine paziente ed accurata delle fonti, cosa che per questo profilo non ci è stato possibile fare; spulciare fra le sue carte, manoscritti ancora inediti, catalogare giornali, riviste, numeri unici redatti e pubblicati a suo nome, come ad esempio un numero unico • Per Mazzini •, datato da Montegranaro il 17 settembre 1905, o • La giustizia», giornale de l popolo, 1906, organo dci repubblicani di Fermo, oppure ancora • l'iniziativa •. il cui primo numero porta la data: Montegranaro, 6 dicembre 1908. Si tra tterebbe, in sostanza, di cogliere, da un allento lavoro di revisione, il filo, il motivo conduttore di una battaglia politica e culturale che Con ti svolse sulle colonne dei giornali o sulle pagine delle riviste. E questo non sarebbe soltanto di estrema utilità per la ricostruzione di un certo clima di lotta a sfondo poli tico-cultura le specificatamentc in provincia, ma anche per fi ssare nel corso degli anni, dalle prime prove giovanili alla maturità, le varie tappe dell'evoluzione, educazione e formazione di Conti. t; indubbio che la sua attività pubblicistica s i diparta da una idea centrale, cioè dal proposito di diffondere, di far conoscere il pensiero repubblicano, secondo la !ematica c l'insegnamento ghisle ria no, per cui il repubblicanesimo avrebbe dovuto essere inteso COJrlC • un laboratorio intellettuale, una vedetta, una scuola, una gran luce viva, un serbatoio del miglior senno della nos tra tradizione scientifica, laicale, rinnovatrice di ogni vecchio istituto politico c sociale »; ma è anche vero, e non lo si può escludere, che in una intelligente opera di revis ione di fonti potrebbe uscire un qualche contributo non indifferente per la storia della 21

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==