prensione serena della sua intera personalità. Tuttavia è certo che vi sono degli uomini in cui il tratto umano è inscindibi le da tutto il resto della persona ed è impossibi le farne u na divisione netta, tan to il pensiero, la cultura, la t radizione, l'educazione, le idee f01mano un unicurn ch e è alla base di tutta la personali tà c che in essa trova la sua ragione di essere e la sua valida autenticazione. Lorenzo Vian i, un pittore e scri ttore innamorato della sua terra, la Toscana, e della sua gente, ebbe a scrivere: « L'uomo non r iesce mai ad infrangere del tutto la forma in cui fu colata la sua giovinezza ». Questo s i potrebbe dire di Giovanni Conti. Da quando ragazzo fondò a Montegranaro i l ci rcolo repubblicano, a lle sue prime esperienze di lotta per la propaganda ed il proseli t ismo nel fer mano ed ascola no; dalle battaglie condotte a ll ' interno del partito con tro ogni trasformismo c compromesso dei princìpi repubblicani , alle sue roventi requisitorie in Montecitorio contro il trionfante fascismo; dalla campagna per il referendum, ai suoi interventi a lla Camera e a Palazzo Madama, Conti fu sempre lo s tesso, un carattere, un temperamento animato da vigor ia morale e che con la sua oratoria, senza abbandonarsi a lenocinl di forma, a lla sonante retorica, colpiva nel segno. « Rude, angoloso, impulsivo », scr ive Zuccarini, « severo con gli adulti, coi politicant i, con coloro che si ri tengono politicamente forma ti e di non avere perciò a lt ro da apprendere. Ma, l 'ho detto, apertissimo coi giovani, pieno di comprensione, pronto sempre ad accoglierli, a chiarire, ad insegnare. Nessun giovane che si sia avvicinat o a lui . qualunque fosse la sua provenienza, era da lui accolto meno ch e amorevolmente. La sua fronte accanto a loro si spianava, gli occh i gli sorridevano e dava subito inizio alla fatica, particolarmente sua, di educatore >> . Questo è Giovanni Conti nelle parole e nell'immagine di u n suo ant ico compagno di lotte. Certo l'affetto, l'amicizia può ingigant ire le qualità della persona senza mette rne in luce i difetti e i limiti. Li17
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==