Quaderni di cultura repubblicana

SCRlTII DI AGOSTI NO B ERTANI Cassa centrale Soccorso a Garibaldi. Genova, s.d. !.'avvocato e il dottore. Botta e risposta tra Federico Campanella e Agostino Bertani. s. 1., 1866. Programma del giornale • La riforma •. Firenze, 1967. !.'epistolario di Giuseppe La Farina. Ire politiche d'oltretomba. Firenze, 1869. Discorso pronunciato al banchetto o{fertogli dagli elettori di Rimini la sera dell'8 gennaio 1877. Rimini, 1877. T.'Ttalia aspetta. Roma, 1878. Sull'inchiesa agraria. Nota di Agostino Bertani. Roma, 1880. La prostituzione patentata e il regolamento sanitario. Lettera ad Agostino De Pretis, ministro per l'Interno. Milano, 1881. Scritti e discorsi di A. Bertani, scelti e curati da J . W. Mario. Firenze, 1890. Opere edite ed inedite di Carlo Cattaneo, raccolte ed ordinate per cura di Agostino Bertani. Firenze, 1881-1892. Discorsi parlamentari di A. Bertani, pubblicati per deliberazione della Camera dei deputati. Roma, 1913. NOTA BIBLIOGRAFICA W Rus row, La brigata Milano nella campagna dell'Italia meridionale nel 1860. Milano, 1861. J. W. MARIO, Agostino Bertani e i suoi tempi. Firenze, 1888. Risultati del/'i11cltiesta istituita da A. Bertani sulle co11dizioni sanitarie dei lavoratori della terra in Italia. Riassunti c considerazioni a cura di M. PANIZZA. Roma, 1890. A. DAU.OL!O, La spedizione dei Mille nelle memorie bolognesi. Bologna, 1910. A. LuziO, Una scorsa all'archivio Bertani, in • Corrie re della sera •. 1-3-1910. r.arteggi politici ùtediti di Francesco Crispi (1860-1900) estratti dal suo archivio, ordinati e annotati da T. PALAMENGIU CRISPI . Roma, 1912. F. CRISPI, l Mille, da Documenti dell'Archivio Crispi, ordinati da T. P ALAMENGJU CRISPI. Milano, 1927. G. CuRATOLO, Il dissidio tra Mazzini e Garibaldi. Milano, 1928. C. AGRATI, l Mille nella storia e nella leggenda. Verona, 1933. 1.. MARCHETII, Bertani. Milano, 1948. 30

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==