pubblicazione di una rettifica da parte del giornale. Il Comitato cittadino per l e celebrazioni del 1848, presieduto dal sindaco democris tiano, non volle occuparsi della faccenda, e il degno monsignore fu nominato membro del Comitato per le celebrazioni del 1849. Senonché, per aver qui ul teriormente diffamato i duumviri del Comitato in· surrezionale Contratti e Cassola in cronache ricche anche di ingiurie a Mazzini, si ebbe dagli eredi una querela per dillamazione, e finalmente il tribunale di Bre~cia condannò l'ecclesiastico, oggi scomparso. TI piccolo postumo calcio dell'asino ha il valore di un sintomo: mostra come la rivoluzione nazionale del Risorgimento sia sempre viva c capace di suscitare le rabbiose avversioni della parte sconfitta; come la democrazia ricostituita debba vigilare con civica devozione 1::1 tradizione del suo recente passato; come la figura del modesto popo. !ano di Iseo meriti di essere conosciuta e onorata tra i r.:randi della scuola repubblicana. BIBI.IOGRAFIA SOMMARIA A.utohiugm{ia. - fu pubblicata nell'ltalta del popolo dJ Milano nel 1891 c ripubblicata in opuscolo con prefazione di A GntSLERI nel 1902. Altra stesura molto più ampia, ma limitata sino alle vicende quaran to tlcsche. fu pubblicata nel 1912 a cura del Comitato per l'erezione del monumento a G . Rosa in lsef • Ambedue" l stesure saranno ripubblicate dnlla « Donus mazziniana • di Pisa. Opere .rotoriche. - Cfr. la bibliografia in Commtnlari deli'AtcHeo rfì Brescia, 1897. EpistolGJ io. - Non è stato racco lto. Cfr. qualche saggio in P. C. M<S"'l, lA scapigliatura democratica, Mibno, Feltrinclli, 1961. Antologie. - Passi e pensieri del Rosa si trovano in Il libro dei Profeti dell'id~a repubblicana, n cura di • Un italiano vivente • (A. GIIISLCII), Milano, Battistellli, 1898. e in /."idea repubblicana. a cura d i G. CoNTI, Roma, Libreria Politica Moderna, 1946. Su &. Rosa. - Cfr. A. VF'iTùRA, G. Rosa, Broscia. Apollonia 1012; A. ZANELLI, Gabriele Ro•a, Pi,toia 1912; G. TR<"AROU.O, Ri· sorgitrumto medito, in Carro n_rinore, T_r_ento 1947: P. C. ~4S1S_1 .. Ul scuola del Caltmreo · il pensrero polrtrco (!r G . Ro~a . 1n R1vr5ta • lor!cn del socialismo, Milano 1959 23
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==