Quaderni di cultura repubblicana

Egli riteneva particola1mente importante la Storia natttralc della civiltà, in cui tenta di rint racciare le leggi della dinamica storica, respingendo la dottrina vichiana dei corsi e ricorsi per accostarsi invece alla dottrina progressiva di Romagnosi e Cattaneo, non tuttavia a quella schematica di Ferrari, che arrivò a fissare in t rent'anni il periodo base di ogni ciclo storico: « I periodi della vita pubblica esistono veramente • , osservava il Rosa, « ma non eguali, non misurati alla vita individuale, non pari alle generazioni. I veri periodi storici somigliano meglio alle rotazioni agrarie... t\ legge naturale che gli organismi si combattano i mezzi della esistenza e che prevalga e progredisca quello che trova migliori condizioni di vita soverchiando gli altri •, ma con variazioni di tempi e di luoghi, senza nessuna meccanica fatalità. Elemento fondamentale di sviluppo è la libertà, giacché « il vero progresso sociale, la vera grandezza politica si ottiene meglio colle costituzioni libere, che mediante la vastità e l'energia del dominio, cosl che praticamente le libertà prevalgono alle nazionalità ». Cosl questo positivista non materialista può rivolgere una calda apostrofe, che Mazzini avrebbe sottoscritto: « Lasciate passare l'umanità, largo ai moto progressivo della natura. Voi boriosi statisti, voi alteri correttori di popoli, voi entusiasti utopisti cne intendete di guidare a scopi speciali l'umanità fate largo, !asciatela passare, studiatela mentre passa liberamente, come faceva Aristotele, smettete le pretese di ordi· narla nelle repubbliche artificiali di Platone ecc... Rimovete le chiostre dividenti le classi sociali, separanti popolo da popolo, nazione da nazione, razza da razza, stabilite le liber tà, e favorite il moto, e l'organismo dell'umanità si svolgerà mirabilmente da sé ». Compito dello storico è appunto quello di ricostruire questo svolgimento, ricercandone origini e moventi, per- '-hé • senza una conoscenza limpida delle origini e delle 18

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==