Miscellanea del giorno - 1847

( :180 ) vuole, liberamente savio, ammigliorare lo Stato ; - hanno luogo nel ducato Ji 1\'Iodcna , dove sopravvive la tirannica mente di Francesco IV, dove il gesuitismo è accarezzato, indorato, innalzato-. Lettere modenesi annunziano che bande armate di 300, 400 e più contadini scorrono le campagne , rubando e devastando ; si presentano repentine ai gastaldi ; se il grano è stato venduto , fanno man bassa sopra ogni cosa, talvolta incendiano le cascine; già ne furono arse due ducali. Di più si dice - e la notizia non credo vera- che il duca reduce di Toscana ove insinuava i più funesti consigli alla corte di Pitti, aumentando i disordini, e diventando politici , si sia ricovrato sul territorio austriaco. Così , negli Stati o condotti dall'Austria o tocchi dal veleno gesuitico, si manifestan tumulti; una sola provincia italiana è tranquilla , cioè quella sottrattasi all'influenza straniera e indocile quasi ai reverendi , il Piemonte. Austria ha ben altro che fare. Mentre le moltitudini invadono i mercati, saccheggiano i magazzini, attentano alla vita dei mercanti, essa fa la caccia ai libri cbe svelano le sue sanguinose ignominie, imprigiona coloro che li vendono o li posseggono, Gli ultimi giorni di febbraio, metteva nelle segrete di polizia sei individui, accusati di tale misfatto. Però quale fremito d'ire, quali sinistri presentimenti non debbono commuovere le anime oneste , pensando che al minimo cenno politico, al solo manifestarsi di qualche opinione generosa, il governo si fa soldato, spia e carceriere, infierisce preventivamente, inonda di truppe le sue provincie, istituisce processi, o serra il paese dentro una rete spaventevole di so-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==