Miscellanea del giorno - 1847

( 549) d'un prelato italiano. Ignoro che rispondesse l'arciduca Ranieri : ma cer to il desiderio non poteva essere di tutto suo gusto. E mille pettegolezzi s'incrociano a tale proposito. Cbi dice il pontefice abbia , di propri o moto, nominato arcivescovo monsignor Silvestri di Rovigo, il quale non s'avrebbe l'approvazione di Vienna; chi narra le due corti si sieno accordate scegliendo il cardinal Mai , capo della sacra congregazione dell'Indice, cioè dell'uni versa inquisizione sovra il pensiero , grand 'uomo nè carne nè pesce , abbastanza gradito all'eccellentissimo principe del Biscottino, inolt re compatriotta dell'illustre guerriero dalla spada di legno. Ciò accrescerebbe la l l'l izia e la gloria de'preti Bergamaschi , i quali godono moltissimi privilegi di questo genere, forse per l'i rosa gloriola municipale che li agita e per l'intolleranza loro ; bergawasco è il vescovo di Bergamo ; bergamasco quello di Lod i, e quel di Cremona e quel di Verona. Lo spirito delle società gesuitiche essendo nemico nella sua essenza ad ogni rinnovamento morale c civi le in bene, il Biscottino s'adopera testa , nwni e gambe per addimo'itrarsene non indegno fìglioolo , si caccia per tutto, vuole disfare per tutlo rifare a suo modo, secondo le regole del padre generale, e dove tocca rovina. Esiste a Milano una società <l' incoraggiamento d'arti e industria; la quale, perchè moderata con senno 1 fìori sèe, diffonde la vita cbc può diffondere e dà moto a più cose. Locchè fa insonni le notti ai reverendi fratelli nel Biscottino , e si martellarono e martellansi il capo per ritrovare un pretesto di ficcarci il naso e mandarla a mc.ùe. Il presidente d~

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==