( 515 ) chiarono tacitamente della pece settentrionale , pcrchè non raccolsero il guanto; ma Iddio lo avrà raccolto in nome de'popoli. Austria levossi la maschera, e rivelò di bel mezzogiorno un suo antico e meditato sistema. Per afi'renaro, se fosse negli uomini, le forze ogni di più sviluppantisi delle nazioni che le rodono il cuore, ove non seppe distruggere il patriziato, o l'ombra d'un patriziato da lungo tempo s' infingc patrona dei diritti del popolo; in Ungheria, in Gallizia cd altrove impedisce ai nobili di fare il bene da essi bramato, e poi li va dipingendo fra il popolo come impedilori di questo bene, stuzzica le moltitudini povere contro i ricchi patrizi , innesta cosi tra le due caste un odio profondo, coordina e apposta in mezzo alla società sospettosa di nulla una turba di assassini pel giorno della vendetta. Avea già fatto in Ungheria un esperimento del suo sistema; ieri esperimentavalo tra i Polacchi in tutta la sua grandezza. Infamia del secolo nostro, quel fiume di sangue innocente la trarrà negli abissi ; farà immortale nell' odio degli onesti che vivono c che vivranno la deturpata canizie del Metternich ; c quell'Iddio che non paga il sabbato, visiterà con quel sangue i nepoti, saprà vendicare le leggi umane e divine, rammenterà ch'egli vive al mondo, ch'egli non ha una bilancia pc! povero che ruba di fame, e un' altra pei grandi che assassinano per dominare.Tutti al suo cospetto sonpolvere. E già la vendetta comincia . La cecità della colpa è discesa negl'intelletti de' rei; la colpa è feconda di colpe, perchè si spande sull'anima come nebbia ?ot~urna. I popoli combattevano c~ntro il trattato d.t V~a.n7 ne , perchè nemico allo sviluppo delle naz10nahta
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==