Miscellanea del giorno - 1847

( 30!) ) do , la Spagna; non per altro i Tedeschi dovranno rivalicar l'Alpi, e le conquiste coll'andare de'tempi torneranno impossibili. Dapprima la lotta fu tacita , operava nelle viscere profonde delle umane famiglie. Ora io ne scorgo vestigio per tutto, nella religione c nella politica, nei trattati e ne'libri , ne'ministeri e nelle piazze. La dottrina di Cristo aiutava con divina possanza lo sviluppo delle nazioni ; ora di quella chi vuoi trarne argomento a tirannicbe leggi, chi base immota a liberi ordinamenti; in nome del Vangelo chi benedico e chi maledice a savie riforme; un pontefice combatte per la redenzione d'un popolo : il clero gesuitico vi si oppone , guerreggia colla confessione e coi testamenti in Italia, accende discordie e pulisce fucili iu }svizzera; di qui tuona il Gioberti; di là s'arrabbattano tra povere parole Curci e Pcllico; di qui Carlo Alberto accenna una cosa; di là il conte Solaro della 1\targherila, approvando, opera in senso contrario. Che se gettimno uno sguardo sul mondo politico, ci manca alla materia lo spazio. Il principio assoluto c il democratico si contcnùono in ogni luogo palmo a palmo il terreno; in Francia, in lspagna e in Germania il principio così detto conservatore rullianeggia coll'assoluto, in Prussia stende la mano al gesuitismo protestante, a Lucerna abbraccia il gesuitismo cattolico, a Madriù e altrove offende il principio costituzionale, che pure ostenta difendere; vedete i governi e i popoli in due parti divisi, l'occidente e l'oriente sfidarsi a guerra. Senza meditare codesta lotta, non è dato comprendere la storia moderna, segnare il carattere e l'importanza degli ultimi avvenimenti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==