Miscellanea del giorno - 1847

( 504 ) ta in acqua morta . Furon·o suoi stromenti, lasciati da parte In carcere ed il sospetto, l'educazione e la catena lunghissima dGgli impieghi . Pci quali non dimandasi ingegno, ma un attestato; c per oltenerlo è d'uopo consumnre sedici anni! i sedici anni più belli dell'infanzia e della gioventù, sfiorati, sfruttati da un pedantismo ridicolo , che pesando sulla sola memoria, uccide l'intelligenza , non permette un nobile impeto, . attuta qualunque ~nerg ia , guerreggia una scempiata guerra ai sigari e ai mustacchi . .Cancellando ~o n lo Spilbergo un'inticra generazione , decretando lo spionaggio reciproco, tolse la vita superstite al 18'21 ; coll'istruzione primari a e secondaria , nelle forme esterne regolata stupendamente, volle insegnare quel tanto di civiltà ch.'è bastevole a far comprendere il sentimento della cieca obbedienza , volle trasformare gl'Italiani in un popolo eternamente fanciullo , mediocre. senza volero, senza coraggio, senza passioni , ('be paghi c dorma ; volle tutto ordinare colla ferrea mano dell 'abitudine, che· tronca le al i a qualunque orgoglio e ·arresta qualunqne meote. Quando un suddito nasce, tutte le sue sorti future , le sue gioie e i suoi dolori sono già scritti nel battesimale registro. Ciò nonostante, la vieta abitudine comincia ad essere odiata; il tormento deH'ignoto affanna le m·enti , il debito pubblico cresce in ragione delle spie e degli impiegati, che Austria condanna alla vita de' polipi , petrifìca nell 'idea del pane quotidiano. Austria è un nome.fittizio ; non significa nè un paese, nè un prin- ('ipio, nè un popolo ; gli è un nome convenzionale dato a un gruppo di popoli nell'indole, nel linguaggio, nelle costumanze diversi, e non congiunti t ra lo-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==