Miscellanea del giorno - 1847

( 500 ) vicinano e si conciliano, se i principi e i governi non ritornano ai popoli, se questi non credono a quelli. Ciò si tenta in Italia ; vediamo che facciasi altrove. Le terre di Colombo, infami per le tante barbarie spagnuole, e pel sudor degli schiavi che le ha fecon: date finora, con impeto giovanile atterrarono in ogm luogo le rancide istituzioni maturate neli'Escurialc, tentano tutte le industrie, raccolgono tutte le credenze, esaminano praticamente tutte le teorie. Dov'eran paludi e foreste, torreggiano citta, sorgono nuove repubbliche; tra le qudii, se governo europeo s'intromette, comandano gli odi diplomaticamente ordinati; muore il commercio, s'interna la guerra. Onde molte fissano con generosa invidia lo sguardo sulla patria di Washington, gli Stati Uniti, che nobilmente lì eri ruppero coll'arti della vecchia Europa , e procedono franchi, uemmeno ascoltandola quando parla in nome del suo equilibrio politico, che noi conosciamo. Gli Stati Uniti addimostrano come alla forte pace e alla prosperosa grandezza d'un popolo n?n siano indispensabili cose arbitramenti di prìncipl, o pompa di nobili caste, o maestà di grandi aule, a cui s'accompagni indivisibiie, come la luce ed il sole, una 'lista civile di parecchi milioni , formati co~ l'obolo del povero, che talvolta per l'obolo dato a sì vane magnificenze non sa prov'federsi del sale; addimos~rano come_tra poco signori di gran parte dell'Amenca settentnonale, a cavulcione di due mari, l'uno che guarda l'Asia e l'ultro l'Europa, nel centro dei

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==