Miscellanea del giorno - 1847

( 298 ) nel sangue si maturasse il futuro componimento delle cose mondiali, crollarono, atterrato il loro puntello più saldo, la fantasia del diritto divino. E vedemmo codesto diritto fuggire povero c vergognoso con Carlo X; nè osa rientrare che mascherato in un manto costituzionale. Giacchè col suo vero sembiante non si mostra alraperto sguardo delle nazioni che a Pietroborgo, a Vienna c a Roma, quivi fatto oramai quasi bello dall'ispirazioni cristiane d'un sacerdote. La Providenza con segni visibili ba gii.t parlato contro di esso; Iddio lo ripudia, permettendo la cecità negli intelletti regali. Onde non !ungi dal trono pullula e s'educa nel silenzio e nell'ombra un popolo non più visto. Percosso, comperato c venduto finora siccome cosa, incomincia a comprendere la sua meta; maturatosi nelle fabbriche e per le campagne, girando una ruota o maneggiando una zappa, piangendo o cantando nella miseria, ora finalmente solleva di quando in quando dal suo lavoro la testa segnata d'infamia dalla nobile o ricca ingiustizia, e pensa. L'idea vestita di mille forme, moltiplicandosi in mille guise contro l'impostura sposata alla forza, potente si avanza come un esercito ordinato. Intorno al punto che le resiste, s'accumula, s'addensa, muta, invisibile come la materi'a del fulmine; e alla prima scintilla che il caso vi getti, s'acccndcri.t con f(acasso; c dentro la polvere delle sparse ruino, l'idea si trasformerà in uomini armati di sdegno e di ferro, si trasformeri.t in ispada e cannone. Guai a chi non ascolta la mansueta voce , quando parla non ancora provata dal fuoco! L'Europa da quarant'anni riposa in pace, la pace

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==