Miscellanea del giorno - 1847

( 266) lo; viva Pio IX solo, e queste voci non erano un consiglio, ma erano la più bella dimostrazione di stima, di riverenza e di amore che un popolo abbia mai data al suo sovrano : che se in mezzo a questo grido popolare si alzò la voced'un consigliere improvisato, si sarebbe questa perduta fra gli applausi universali, se qualche maligno non l'avesse registrata nel suo listino . dei sospetti;e voi sig. D'Azeglio avete intelletto hastante per non confondereuno o pochi individui coll'u~ niversale. Così se vi foste mischiato spesso col nostro popolo non lo avreste accusato d'irrazionale ansietà ed impazienza. Nessun atto popolare ha dimostrato finora la sua impazienza : bensì esiste la sua ansietà ed è ragionevole, non perchè diffidi del suo sovrano, ma perchè fida in lui solo, e sa che la testa ba bisogno di braccia, e queste o sono paralitiche per calcolo, osi si muovono per eseguire il contrario di ciò che ordina il capo. Qual'è la riforma bramata dal popolo e ordinata dal principe che abbia ancora un principio di esecuzione l Quale il miglioramento sociale progettato dagli scrittori e approvato dal pontefice che sia stato discusso dai suoi ministri con animo deliberato di eseguirlo 'l Eppure questo popolo che voi chiamate impaziente aspetta con tranquillità, e se vuoi mormorare, per timor di essere male interp~etato fa precedere le sue lagnanze da un elogio del suo principe. Scrittori che parlate sempre del popolo consultatelo prima di giudicarlo. Il coraggio civile non consiste sempre nell'affrontare ciecamente la pubblica opinione. Il popolo rare volte s'inganna, e il popolo romano meno d'ogni altro, e questa non è adulazione, o bisogna dire che voi lo aduliate al pari di me, giacchè il

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==