Miscellanea del giorno - 1847

( 250 ) - É un governo condotto da principi galantuomini , che vanno per Vienna vestiti alla borghese ; è un governo tutto giustizia e che paternalmente vi regge. Solo qualche italiano a voce sommessa vi risponde: . . - E un governo straniero. Molti italiani non rispondono per terrore ; molti non rispondono per avere smarrito persino il pensiero. Onde se a me ciò chiedessero , io risponderei : - Il governo austriaco è una campana neumatica. Io nacqui per mia disgrazia all'ombra dell'aquila, che per più divorar due becchi porta; studiai nelle scuole elementari que'santi doveri de'sudditi. E ben rammento ancor io d'avermi sentito all'orecchio questa bella dimanda : - Cosa è la patria ? Lo scolare deve presso a poco rispondere·: - La patria è il luogo dove nacque e regna il nostro clemente e grazioso sovrano.- Però chi vide il sole a Milano o a Venezia, ha per patria Vienna! E questa definizione , sebbene appaia stranissima , è in parte vera. La patria è il paese dove stan quelli che parlano il nostro idioma, dove stan quelli , che amiamo ; molti a Venezia e a MilanQ banno per patria Vienna. La guardia lombardo-veneta, come vi dissi , è formata da giovani ricchi e però indipendenti ; eppure indossarono volontari la livrea dello schiavo ; ed io co'miei occhi vidi nel palazzo ducale a Venezia , nel 183R , stare un giovane gloriosamente a sentine!-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==