Miscellanea del giorno - 1847

( 234 ) tcressi , per salvar entrambi a una volta, e al nostro fcrvon· sorridono. Io so cbe i desiderosi di miglior stato cotid ianamente s'aumentano, cbe ogni pagina italiana vi diminuisce i seguaci e il terror ch'ispirate. lo credo ai migliori destini del mio paese, come all'immortalità dell'anima mia, e voi non credete cbe al ministro di polizia; con molti e molti dei miei confratelli iocredo l'ingiustizia di tanti secoli debba essere riparata . nel nostro, credo l'italia debba esser nazione indipendente e una. E contro sl fatta ingiustizia protestiamo e protesteremo sempre col l' opere e con gli scritti , colla vita e la morte. E voi lo sapete; c ad ogni minima nuvoletta appaia nell'estremo orizzonte, tutti appuntate il cannocchiale tremando; ad ogni romore si levi d'intorno, chiedete atTannosi che sia. Di fatti , tutto questo è un nonnulla; è un popolo intero che muta di tianco, per soiTrir meno nel letto del suo dolore. Sembrami assai chiara la vostra posizione , o Signori ; taluno la comprese, e sia benedetto. Non dovete che abbandonar l'Austria ed amarci , per essere amati. La commissione militare d'inquisizione a Cracovia, presieduta dal generale austriaco , conte Castiglione - e perchè dovremo trovare un Italiano , del più nobile e illustre sangue, infamato da simili uffici ! - comp!va nel ~ese scorso le sue preparatorie ricerche. Gli :ll'cusah non erano che l, 250. De'quali '200 ~m·ono restitui!i all'Austria, p.erchè questa ne faccia Il suo beneplacito ; 220 restano in prigione a Cracovia ; R30 tornarono liberi alle lor case. I processati dunque non·sono che :HO , messi da parte que''.?OO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==