Miscellanea del giorno - 1847

( 252 ) nel congresso di Vienna , nel congresso di Verona c nel congresso di Leybaeh. E ci tradisce ogni giorno . Ciò non ostanle, da due o tre anni abbiamo con molta a~utezza sco~erto che bisogna sperare nella diplomazw. Vi pare , o signori , non s'abbia aspettato ancora, ancoru patito abbastanza? Aspetteremo , patiremo ancor più. Ma insegnateci un modo qualunque per ottenere giustizia. E la vostra parola sarà nostra guida. Osservate per altro il passato. Se i popoli vi supplicano, tacendo , in voi fissando gli occhi bagnati di lacrime, chi li guarda, chi se ne accorge'! Voi scambiate croci circonùute di brillanti co' vostri vicini od alleati ; concedete pensioni a chi e ricco ; ubbidite a'capricci che costan milioni ; v'incoronate con pompa orientale, e comandate a tutti di ridere e festeggiarvi. Se i popoli stanchi di soiTrire si levano, se abbrutiti dai vostri sistemi educativi, dalla povertà ehe sempre consiglia il melle, e da schiavitù così lunga , vi chiedono un sollievo , un miglioramento qualunque, sono ribelli. ,Presto all'armi 1 o battaglioni tedeschi, i briganti, i nemici dell'ordine pubblico, della religione e dci troni , han gittata la maschera ! All'armi! Dov'è Salvotti? Un processo. Do'l'è Torrcsani? Dov'è Besini? Dov'è il marchese Coccapani '! Dov'è il principe di Canosa? Dov'è il nobile Freddi? Dov'è il nobilissimo del Carretto ? Dov'è )'immenso popolo di presidenti, di consiglieri, di giudici, di c?mn:aissari, di famiglie di spie , dov'è quel popolo , d• cu1 era supremo generale in Italia il duca di Modena ? Salvate l'Europa. Quegli aurei tempi sono un pochino mutati. Deh!

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==