( 202 ) no alcune eccezioni, tra le quali dobbiamo ammettere monsignor Rossi, delegato d'Ancona, avendo protestato egli stesso di non far numero dell'opposto partito. Il quale, ne'volontari ha i suoi pretoriani, nella polizia il suo ministero secreto. Di conseguenza può tessere e diramare qualunque intrigo, commettere qualunque delitto. Queste non sono suppqsizioni; veniamo a'fatti . Ciascuno ricorda le coccarde tricolori sparse a Foligno per intimorire il pontefice. Furono sparse da agenti di polizia, ch'or sono in prigione. -Il partito papalino , come abbiamo narrato lo scorso mese , insorse in più luoghi coll'armi alla mano, ingiuriando i liberali, perseguitando la gioventù festeggiante, e talvolta accoltellando. - Ora corre un sinistro dubbio ; credesi il tenente-colonnello Halter non sia stato ucciso da un liberale , ma da un papalino per farne cadere l'odiosità sul partito che solleva alle stelle Pio IX. E il dubbio è fortificato da un atroce delitto commesso , se non m'inganno a Faenza, che stette quasi due giorni in armi. Un tenente de'doganieri , il Mordini , anima tutta del governo , ma onesta , padre di sei figliuoli e non ricco che del suo impiego, avea contribuilo nel Settembre del 1845 a sospingere dentro la Romagna toscana la banda del Beltrami , alla testa de'volontarì. Però la sua fede non era dubbia . Una sera in sul finire di Agosto , mentre passeggiava le vie di Faenza, una pistolettata lo colse e gli trapassò le reni. E subito i borghigiani si levarono in piedi, gridando per la città : - Ecco i frutti dell'amnistia ! J partiti che , battagliandosi dentro un regno , lo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==