( 201 ) ecclesiastico , qualunque bene è precario ; l'opera d'oggi può essere distrutta domani. Dovrete gettare il denaro, mantenendo gli Svizzeri; dovrete avvelenare ogni savia legge, obbedendo a qualche tarlato abuso; dovrete turbare ogni festa, pubblicando un qualche decretodella sacra congregazione dell'lndice ,conservando uua qualche vita alla reverenda censura e all'inquisizione di sanguinosa memoria ; dovrete, per soffocare l'idea che incalzerà sempre , e le grida de'sudditi a cui non resterà più la speranza che oggi fa sì grande la loro letizia, intercedere nuovamente i traditori amplessi dell'Austria. E-poi .... la morte. Oggi possedete l'amore del popolo, che vi applaude , se l'abborrimento della vostra casta dappertutto v'insidia. Abbandonatevi a quello; per sapere ove sia la giustizia , osservate le opere. Il partito sanfedista , o gregoriano , come dicono adesso, è formato dalla massima parte del clero, compresi i gesuiti. Il licenziamento !or dato in cortese maniera dai seminari di Spoleto e di Fermo li ha forte sdegnati; in un seminario romano d'ora innanzi saranno ammessi anche allievi secolari , e questo diminuirà la frequenza nel collegio de'gesuiti, che soli accettavano studenti laici ; il sussidio accordato dal governo al collegio , pare debba essere diminuito di l ,000 scudi romani; Pio IX non si compiace negli scandali di Lucerna: però facilmente comprendesi i gesuiti non amino il nuovo governo. Il partito gregoriano non avea bisogno di costituirsi, è costituito; esso forma il governo delle provincie , e per atterrarlo bisoO'nerebbe levare di posto tutti gli antichi impiegati, c~eature del Cappe!lari e del Lambruscbini. Vi so-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==