Volontà - anno XX - n.10 - ottobre 1967

TECNOCRAZIA E POTERE <*> TECNICA, lt\OUSTltlAUZZAZIONE E TECNOCR\ZIA L tVOLt,;ZIO\!E dd capitali-.mo .._ la concorr,·~,-, ,em1>rc piu ,cr– :-aw -.ul mcrca10 ,pin!:ono .1ll;.1c.:onccn· lraLion.: delle impr~·,c e dei capitali, ~;acchl·, p.:r polcn: c.:omfH..•ll:n.•. occorre rinnO\arc le ,1ru11urc dcli;.\ produ,ionc CO!l Iar,pliu,ionc.' cli nuO\c tecniche (automa,iorn: ). la con-.1a1.1✓iom, della ,uiwriorità rccnka dclb produ1innc pianificata sulla produt:ionc ,_·;.1piuli-,1ic,1, aprc la -.1rad..1, nei pac,i occich'n1ali. ad una «',cdiccnlc sociali11.Mionc1t che fo ~io– carc allo Stato il ruolo di «collettività•. F' lo S1:110 d1c -,ccp!k l'orientamento gcm.rnlc economico, politico e sociale .::che riponl! il lutto in un quadro d'in· sic-mc allo ,coro di gh1,1iticarc le in– :-ufficicmc del 1m:rca10 e di prendere a <.,uocarico i <.,cllori •impro<lulli\'i• de– gli im·e..,tim.:nti pri\·;,.Hi. Scnn dilungarci ccccv-.i\,.\lncntc, in que<.,10 in,icmt.• c\oh.i1in,. ri,alt.:mo gli dcmcnri fon:m:\"Oli allo ,, iluppo di una tccnocr;n·ia. ciOI.! alla form,uionc di gruppi -.,ariati di 'flCciali,1i, di dctcn· ton di -..!greti IL'<:nici,di r-ongcgni e di mezzi tccni..:i ""·\i potenti, di compt..-. lenze, d'tm • ..,a,oir fairc•. Quc,ti grup– pi - che dc1cngono un potere dcci~ie>– nale di follo c. a ,ella, anche di dirit– to •- ,ono •ormati da c,pcrri, da ;,.1lti funzionari dei -.c1, i,i pubblici, d.1 di– rei tori, da pianiticatori, d.t •uomini dell'apparatoi. dei partili politici e dd sindacati e, infine. d:1 capi mili1ari. Per C<.,!.crcpili comptc!i, e prima di al'fronu1rc la qLu:-.tione fondamentale, sarebbe slatO nccc~,s:u-io ,viluppi1rc un certo numero d'idcl'logic che {!,iotano un ruolo important: J>cr l;.t 1c1.:n0cra· zia e facilitano di fatto h \Ua a,an1,11a. \fogli.imo riferirci innan1i1ut10 ••Il••no- 1ione di ,progrc<:."-0• che, din:nuta •scicnlifica•, ~ignifirn bcnt.'-.-.Crt.'t.'d u1i– li1à (e non è a C..l"'O che il golli-.mo \i sen·e d1 quc::.ta parola d'ordine 1>er le ck·zioni: «progrc::,-.o, pace. ,iabilita•). Vogliamo riferirci anche .llla di-.1inzio– nc Ira •la\'oro manuale• e "knoro in· tclleuuale• che, comrortando un,1 diffc. 1Tn1iazionc, arre le grandi porle dclh burocrntizza,ionc <· della 1c1.:nocr,1ti11a– zionc, ciò che conduce ad una conce• ,ione dcll'organizza,ionc della .!.Ocictà (economica sociale e politica) la qua– le non potrebbe che c,scrc ceni rali11a– zione e gerarchizzrizionc o gon:rno di tutti da parte di pochi. Possiamo ora domand:ll'ci -.e del ti h:cnocrati, nel prendere co,cicn,a dcl– l.1 loro forz..a e della loro coc,ionc, di– \'cnteranno in rururo i •c,1pi• delle na- 1ioni e dell'umanita: :-,j \tru11un.•r;.rnno cioc, in una nuo\'a cla..,,c ,oci,,lc e di– nnteranno la clas<;c domin~intc., LA TEC~OCRAZIA E' U'IA CLASSE? S'è avuta qualchi: confu,ionc per il fotto che non ,i era di-.iinro il tccnko dal tecnocrate. I gruppi di 1c1.:nici ,i pr~c.cntano ~ome -.alariati. ,ono degli e.!>ecurori piu o meno ,ubahcrni anche ,e posseggono una certa prcpar,1,ionc tecnica con~eguita in ,cguito a -.1udi o :1lla loro esperienza: ingegneri p1ogct· (") Tradotto da • Rcchcrchc• Uh<rl:,lru •, n 3, aprile 1967. 565

RkJQdWJsaXNoZXIy