Volontà - anno XIX- n.8-9 - agosto-settembre 1966

tratta del mo,•imcn10 anarchico come cli un partito mancato, non 1i,;p.,rmia ,;frec~– ciatc con1m prc\unlc focilont:ric e supcr– ficilalità, ma si mos1ra g1andc ammirati>. re dcll'c.!tsen,a morale dell'anarchi,;mo e CO'-I conclude: • /u q11c.H'i,,ç;,re•1:.a lt1lla ituerdipcndcn:.a tli lil,attl e tli r, alhza– :.ione,tcl proprio io moralt, .mll'impos.çibi– lità elle una i•i\•a ,çen:tt l'altra, sta la le– ;;.ione cssc11:.iale dell'a,.archirn,o autenti– co (pag. 421). C. R \:JOL\ CAJIILl,O BEltNl<~ltl Jlussolinl 1•'1ilcologla di un ,littnto,·e (Edizioni Azione Comune, Milnno 1966, pagine 118, 800 lire) Gli scritti biogr::dici M1 Mw,,;olini, cre– scono quotidiam11r,1..nte. C't: nddirittma una moda abilmcnlc alimentatn che sfor– na tutto il paccotcumc di una stupida let– teratura apolow:ctica del pcrsonaagio, fi. oanch<." a dispense. Tra questa valanga fangosa di titoli e d'autori, non mancano, però, di tanto in moto purlroppo, delle pubblicaLioni che, seppur modcsle di mo. le, sono contenuti..;tic.:.1mente di ,·alore indirettamente proporzionale. Ultimi ad apnarire in ordine di tempo di questi imporlanli 1,nori, sono s1ati i! rnlumello n. 5 edi10 talla CFI, n<'ll:t col– lana: • I prolaaonisti ddl:t Storia Univer– sale. scriuo da Ruggero 7anaradi: • Mus– solini •· Volumetto, che ii. p:trlc è rinel– tente del ritratto che dà Camilla B1..•rneri nel suo .,aggio: • Mu!>\Olini psicologia di un dittatore• per come fn aculnmente rilevare J>. C. Mnsini nella pre<;enta,ionc di questo ,,oJumctto. L'originale di qucslo ~r,i:a;io l! conserva– to nell'archivio Octncri di Genova, da do– ve lo ha trallo P. C. Mrio;ini, studioso nt- tento e sensibile di problemi politici, por. tandolo alla stampa per le Edi1ioni Mio– ne Comune di Milano. Il saggio, editato per la p1im., ,olla in lialia, ru scrit10 originariamente in fran– ce,;c intorno al 1931. 111 quell'epoca. il grande istrione non s, ua ancora inter,l– menle espresso nella sua buffoncscn rap. pr<!sentaiionc, pagata t,mto traijicamc11- 1e dal popolo italiano. Eppure il Bi::meri, .:on le sue perspicaci doti d'intuizione, tra11cggiò cfficaccmcntl! il J)'.:r-.onnggio dandocene un rilrallo nilidi,simo cd im– presso con una analisi p.,icolOiicamen1e ('. salla. Tan10 esatla, che il <:aggio origina• riamente era intitolalo: « l\h1,;.:olini gr:m– de attore•· Ben poco ci resta da dire ,;ul saggin hcrncriano, dopo QU?nlo ha sc1it10 Ma'ii– ni nella sua luci~irsìma e lodev()IC pre– messa, a meno che non <;i vnlllia nggiun• gerc del superfluo. Interessantissima ar.che l'Appendice, do– mia al Masini stesso e rubblicarn alla fi– ne del libro. la quale, unitamente nlla bre"·e nota biografic3 pi..hblicatn sulla "'C· conda copertina, pone nella aiusla luce, rilc""andone inlcrarr.cnte la arandcna, la figura di Camillo &meri, che <e non l:– il caso di presentare ai kttorj di Volon. tà • è ulilissima nel 1:bro. che mi auilJro ,·o:nga letto da un grandi,.,imo numero di lettori ed in particolare gimani, i quali potranno inoltre con~t,.tarc e documentar. si su quella che è stata h J)O!li7ione degli nnarchici contro il rr~ci..;mo fin dal suo nascere. Nel libro stesso, oltr.! al ,;aggio. '-Ono pubblicati sempre di Berncri. anche tre hrc,·i scritti sulla p~icc.logia cli 111n,,;a: I) Il fascismo, le mnssc, i cnpi. 2) Considerazioni inrittuali.. 3) Della demagogÌ'l oni1oria G. GIANNINI 543

RkJQdWJsaXNoZXIy