Volontà - anno XVIII - n.12 - dicembre 1965

vorrebbero acquistare, la propria o quella dell'amico, cilindrata, consumo, velo– cità, durala, fanaleria (motociclcllc e :,cooter costano W1a volta e mezzo il prezzo italiano) (15); e) lo sport nrtzionalc ed estero: dell'Ita.lia sportiva sape– vano tulto e la mia ignoranza li offendeva. Da una riunione del consiglio municipale, alla quale abbiamo assistito, ma□- cavano proprio i giovani: ma a un volontario del SCI che lo rcce rih.:vare fu risposto uflìcialmcnte che non ~i poteva pretenderlo, pcrchè i giovani ha~no altri interessi, fanno bene la parte loro assegn:Ha dal regime e comunque ... so– no pronli a difendere il socialismo, il che basta; mentre a tu per tu, da alcuni compagni della FD.I, il disintcrc~se cli molti iscritti per gli affari pubblici locali (non per i grossi problemi politici) ru ammesso e deplorato; come era stata sentita come uno scorno la mancata partecipazione dei giovani del villaggio a una mallinata domenicale di la\'oro, progettata per con~entire una reciproca conoscenza, migliore di quella, ottenibile davanti alle birre serali, all'osteria. Qui si vedevano adolescenti pa~~are ore intere con birra, ~alsiccc e sigari; o nelle feste, per esser pari agli adulli, berne sino a quindici bicchieri e poi correr ruori a vomitare ( 16). Abbiamo assistito a due fcMose cerimonie, durante la nostra permanenza a Wulfcrstedt, nella grande sala attigua alla birreria: la sera stessa del nostro arrivo, per la chiusura del campo precedente; l'ultima sera, per l'addio gene• raie e la fine di tutti i lavori dcll':"lnno al Grosses Buch; e ad una riunione del consiglio comunale, in cui si di~cutev.i. la relazione sulla gestione qu.-idriennale terminante in ollobre. Le due fec:tc, abilmente organizzate, sono consistite in discorsi uflìciali d'occasione, dbtribuzione cli premi ai più bravi (quasi tutti), giochi di società, balli guidati e liberi, e canti del coro di Wulfcrstedt: fatto di un paio di giovani donne e una decina di uomini anziani, uno senza un brac• cio, (':litro con s1ampella: un emcrnble 1ragicomico che intonava Bnch o Beetho.. ven con una compunzione da nolle di Natale. La riunione del consiglio comunale ha costituito l'esperienza politica più in- (15) A Pechino i] profcsson, che vuol ~!oggi.ire va all'unÌ\crsità in bkklctla; nell'Europa atea e socialista il sogno gio\·,mile è la moto; nel mondo libero e religioso il s-ummum bonum è l'autC>– rnohilc, Quindi l'ambiente ancora ~ano, per fo1w. e malgr.ido loro, i; quello ,Id cir.csi. (16) DellJ birreria - in re:altà qualco~ Ili mcao Ira osteria. bac e ri<;toranre - due locali puliti e conforlC\'0li - ho qualche rirordo p1u11u,.10sgradè'\·olc; due gio\·incui irrbè'suiti di birra, guardar– si negli occhi e farsi le moine come amoro,i; e un cliente abitudinario (iJ piu rosso proprietario terriero d1 un tempo. ma ancora neco, pcrchè le ,;;uc quote di part('(."Ìpazione alla coopcr.uiva gli danno un reddito molto m3ggio1"t: ac-lla media C:cgli altri soci), sempre 101110per l'alcool e, dagli uomini di tutte le nazionalit!I. e\it,indo: pcrchc. offerta cnt\ birrctta. c->mincia\'a ad avvicinarsi. ~tringcrc, toccare. sussurr:ando \ellu1atamL1llc: .. Du mu!>st ein bisschcn kons-cnz.icnt scin, mein Frcund •· A questo propo:.110 si dic.:: - ma forse m.m è ~ero - che Hitler a\·cssc cominciato a mand4re nei campi di con,;cntramcnto, oltre agli J\\Cr,.ati politici, :agli zingari e agli ebrei, anche gli omoscs-, suali; ma che do\etl~ farè' m:i.rcia indietro, quan<lo si accorse che aucbbe ridotto gli effettivi della Wehrmacht di un buou dieci per cento. 697

RkJQdWJsaXNoZXIy