Volontà - anno XVIII - n.12 - dicembre 1965
di Ginevra, col mutare dei tempi, sentirono il bisogno di dedicare un monumen– tc, c<;piatorio c1llamemoria di una delle più illustri vittime delle persecuzioni di Calvino, a Michele Serveto, con una deplorazione, in verità assai blanda, del delitto compiuto per fanatismo religioso. Ma quando mai la chiesa (non i sin– goli competenti esprimenti talvolta i toro personali giudizi) ha mai pronunziato una sola parola di ravvedimento? Quali garanzie può dunque dare per l'avvenire? Il Bcrlini giungeva perciò alla conclusione che alla formula «libera chiesa in libero Stato» sarebbe necessario sostituirne una più adatta e più funzionale: «ben sorvegliata chiesa in libero Stato», proponendo tuttavia una forma di Stato ideale, mai verificatosi, che «non ha altra religione, altra teologia, altra filosofia che la teoria e la pratica delln libc1·1à » (pag. 83). EMJLIA RENSI A causa del noto aumento delle tarif– fe postali, alla scopo di sopperire al– le maggiori spese alle quali è e sarà soggetta la rivista, si è costretti ad aumentare il costo degli abbonamenti a decorrere dal 1966, come segue: 684 Abbonamento sostenitore L. 3000 " " " annuale L. 1500 semestrale L. 750 e!!ltero il do11pio Costo di un numero L. 150
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy