Volontà - anno XVII - n.10 - ottobre 1964
li che implica che una elevata percen– tuale di tulla la popolazione è antifa– scista o, quanto meno, antisalaz.:irisla. Più del 60% dei portoghesi sono con– i rari al regime imperante nel Portog.:1I. lo dal 1926. Ogni giorno che passa, il governo va osservando la diserLione dalle fila che lo sostengono; alcuni si mantengono al margine della mischia per timore del– la fìne; altri vanno evolvendo verso la democrazia cd, infine, vi sono quelli che si astengono per divergenze perso– nali e per vanità [erite, Molti sono i collaboratori del Dillatorc i quali am· mettono la prossima caduta del regi– me. In seno allo stesso esercito ed an. che in seno alla polizia (non mi riferi– sco aÌla PlDE) già si segnala la presen– za di dissidenti e si rileva che la mac– china burocratica si sta sgretolando alla base. Tutto lascia pensare che crollerà soffocata dal suo stesso siste– ma in decomposizione. Il fascismo propriamente detto sta scomparendo dalle menti degli uomim di governo. Sono pochi quelli che at– tualmente hanno il coraggio di dichia– rarsi fautori del fascismo. E' certo che molli non si dicono fascisti anche se agiscono come se lo fossero; ma il fot. to che essi nascondono l'ideologia che professano è già qualcosa di sintoma– tico. In tutti i settori si scorge lo sfa– celo ed il pulridume, che spunta dal seno di coloro che erano considerati i più furibondi difensori del regime. AL tualmente, come for.rn militante a di– fesa del regime resta una Gestapo (che rappresenta una piccola dittatura en– tro la dittatura) capace di tutti i delit– ti. E' presente nei luoghi di lavoro, nel. la stampa, in seno alle famiglie, nei servizi delle comunicazioni, poslc e te. lcfoni inclusi, giacchè tutto viene cen- surnto. Una lettera o un giornale che provengano dall'eslcro non sfuggono alla censura o al sequestro; tutto quan– to viene considerato sovversivo passa agli archivi della polizia. Uno di questi rapinatori della corrispondenza si na• sconcle sotto il nome di J. Santa Clara Gomes, che, promosso ingegnere, oc– cupa un posto nella Seconda Riparti– zione delle Poste di Lisbona. Altre forze \ ivc sono: i mili lari cd il cle– ro reazionario, responsabile dell'instau– razione del regime, nonchè un gruppo di civili che hanno favolosi interessi nelle fìnanze pubbliche. Fuori del Portogallo, il governo man_ tiene una stampa pagata a peso d'oro per divulgare « le grandezze e la buona opera di Salazar», nonchè centri di tu· r-ismo per sollecitare la visita in Por• togallo. E' souinteso che i visitatori so. no scelti preventivamente e che si re– cano dove è consentito, essendo ogni itinerario preparato meticolosamente. In Brasile funziona un'agenzia turisti• ca salazarista in via Santa Luzia, che sciupa fiumi di denaro per propaganda. re il Portogal!o di Salazar e per far proseliti in seno al parlamento brasi– liano. Lisbona è la sede in cui avvengono molti indimenticabili casi di corruzione salazarista, come ad esempio nel «club particolare», sito nel Largo de Anda– luz, e nella « Vila de Cascais », dove le alte gerarchie del salazarismo sfogano i loro bassi istinti in orgie sfrenate. Nel 1962, un baccanale di donne e di uomini di governo (nella Costa do Sol) finì con un morto: il banchiere Burnay, uno dei padroni della colonia dell'An– gola; a Lisbona, Joaquim Ferreira eb– be la stessa sorte. La versione più diL fusa è che questi « clubs particolari » ~iano forma-ti dal dittatore Salazar, dal 585
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy