Volontà - anno XVII - n.10 - ottobre 1964

Non s'impegnò mai nei congressi e quando lo fece fu per liquidare l'Inter. nazionale per paura che sfuggisse alla sua autorità. Se parla, ad esempio, dei delegati parigini è per trattarli da vanitosi, da ignoranti, da arroganti, da chiac– chieroni, da enfatici, e, in una relazione, si sente autorizzalo a far loro « una lavata di testa sottomano». Ecco il nostro « San Marx)) giocare al condottiero d'uomini sino a spadro– neggiare sui loro pensieri e sui loro scritti. Ed Engcls ad approvare, carican.. do la dose: • Finc1tè il Consiglio ge11eralc resterà a Londra, wtre le risoluzioni non sono che una perdita di tempo ». La sola preoccupazione di questi due uomini è di complottare, di svial'e il pensiero dei delegati, di ritenere come lettera morta ogni risoluzione congres.. suale. fntcressa loro soltanto il trionfo della loro personale ideologia e, peri ottenere ciò, sono pronti entrambi a tutlo. Occorre rileggere la corrispondenza Marx-Engels per convincersene. Quella di Marx diretta a Kugelman non è meno significativa. HEM DAY COMUNICATO Per le Edizioni « L'antis1ato » di Cesena (Forlì), è stato pubblicato di Max Ncttlau "BREVE STORIA DELL'ANARCHISMO" un volume di pagg. XVII - 300, con dicci tavole fuori testo e copertina bicolore. li costo è di L. 1.500. Sconto del 30% per i-ichiestc di ollre 3 copie. E' un volume interessantissimo, che non deve mancare nella bibliotec3 di nessun compagno! 558

RkJQdWJsaXNoZXIy