Volontà - anno XVII - n.10 - ottobre 1964
ciali) a Catania cd un altro Centro di igiene e profilassi mentale con consul– torio di neuropsichiatria infantile (an– ch'esso provvisto di due assistenti so– :ìali) a Trapani. Se sì pensa che solo gli ospedali psi– chiatrici di Agrigento, Siracusa e Tra– pani sono relativamente recenti (la da– ta di costruzione oscilla tra il 1930 ed il 1935) e che il resto è perciò formato da locali vecchi e disadatti, se non ca– denti, dove gli ammalati cronici tolgo– no i preziosi perchè rari letti agli acu– ti, mancanti di tulle quelle caratteri– stiche igienico-sanitarie che fanno di quallro mura un ospedale moderno, il programma innovatore presentato alla Regione, programma che prevede la costruzione di un nuovo ospedale provinciale (si parla di Caltanissetta) cd il raggiungimento di una percen– tuale «decente» di un medico per ogni 60 ammalati cà un infermiere (di no– me o di fatto?) per ogni 6, risulta fin d'ora insufficiente. Basti dire che la propo,·zione «optimum» proposta dal– l'Organizzazione Mondiale della Sanità ì..· di un medico ogni 25 ammalati e di un infermiere o infermiera (con alme– no tre anni di corsi specia1izzati) per ogni 3 ammalati. E non basta trincerarsi dietro il fat– to (purtroppo vero) che l'assistenza psichiatra modello è praticamente sco nosc-iura in Italia. CLAUDIO CANTINI 552 BIBLIOGRAFIA BARUK - • La psychlatrle sociale,. . Parigi, 1955. BLEULER - «Lehrbuch der Psychlatric- - Ber– lino, 1916. CARREL - • l'uomo, questo sconosciuto,. • Mi• lano, 1937. CÉPÈDE Cl LENGELLE - • Economie alimen. 1alrc du glol.Jc,. - Parigi. 1953 DE CASTRO - • Géographle de la (abn ,. - Pa– rigi, 1959. DE GRAZIA - • L'assistenza ospedaliera in SI• cilla,. - Palermo. 1956. DOLCI - • Banditi a Partinico,. - Bari, 1956. DOLCI - " Inchiesta a Palermo• . Torino 1956. EY, BERNARD et BRISSET - "J\1anucl de Psy. chiatrie • . Parigi, 1960. FELDMANN - • Un psychlatrc cn U.R.S.S. • in • Médeclne el Hyglèuc • • Gcnèvc, n. 480 • 20 no\·cmbrc 1960. FERRARA - "L'organi:n:a:done degli ospedali 1>sichialrici ncl!'ltalla meridionale e necessilà del suo adcguamenlo • in • Alli del II Con• grcsso Italiano di Medicina Forense,. • Roma, I0-12 ottobre 1962. KRETSCHMER - • La strucmre du corps et le caracthe,. - Parigi, 1930. L'ABATE - • Il Cortile Cascino,. • tesi inedita della Facolt.'l. di Scienze Sociali e Politiche dcli 'Università di Firenze . Anno Accademico 1957-58. LEVI - • Le parole sono ,,ictre,. - Torino, 1957. NICEFORO - • Italiani del Nord e Italiani del Sud• -1orino, 1901. PORTA e COCCONCELLI - • Le malallle men– tali e l'assistenza psichiatrica in Italia. Con– fronto fra le v:irie situadoril reglo11all ,. in " Rlvbta Sperimenlalc di Frenlalrla,. - Reggio Emilia, fase. I del !959. REID - • La mélhodl;' épldémJologlque dans l'é• tude des lroubles mcnlaux • _ Ginevra. 1960. SROLE - « Immigrants, enfants nés dans le pays d'accuell et sanlé mcnlale • in • Procee• dings or the Vlth lntcrnalional Congrcss on Ml;'ntal Health • Parls, 1%1 • • Groupe de tra– vail X (Migr·ations et Santé mentale) - Am– .\.\1.'rdrim, 1962.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy