Volontà - anno XVII - n.7 - luglio 1964
aspirazioni, ci auguriamo, di non permettere che la nostra fraterna alleanza venga infranta da quanti potrebbero avere interesse a vederci disu,iiti; speriamo di trovare qualche mezzo di coniwricCUione internazionale e ci auguriamo che ogni giorno si formi un nuovo anello della catena d'amore che unirà i lavoratori di tutti i paesi>. Si è potuto scrivere che questo «indirizzo• è l'atto di nascita dell'Interna– zionale. A parte errori ed illusioni, il tono apparve moderato, anzi conveniente. L'appello alla violenza sembra essere assente. Dopo questa lettura, v'è tanto quanto basta per smentire alcune partigianerie storiografiche sull'Internaziona– le. Questo era l'accordo proposto e che si voleva duraturo, tra gli operai dei due paesi, ma ancora occorreva trovare a il mezzo pratico di realizzarlo». Due anni furono necessari per gettare le basi definitive dell'associazione. Attraverso molte vicissitudini cd ostaco)j, l'esecuzione del progetto fu realu· zata e soltanto allora fu posta all'improvviso la questione sociale Ja quale turb:) le combinazioni politiche. Ebbe così luogo la delegazione degli operai parigini all'Esposizione Univer– s:ilc di Londra del 1862, che non bisogna confondere col Meeting di Saint Martin's Ha!J, presieduta dal professore Edward Spencer Beesly. Karl Ma1x non fu presente a questa riunione. Il 28 settembre 1864 fu decisa la creazione dell'lnlernazionalc. E' a questa data egualmente che l'Assemblea elesse un comitato incaricato di organizzare la nuova associazione. Questo comitato prese il nome di Consiglio Generale - Centrai Council - ed incaricò un sotto-comitato d'elaborare gli statuti prov– visori - Provisional Rules - cd un manifesto-proclama, che furono pubblicaii in opuscolo alla fine del 1864 col titolo: Address ancl Provisional Rules of the Intcmational Working men's Assoclalion ( 1864). Nel 1865 avrebbe dovuto tenersi il Congresso generale nel Belgio, così come prevedeva l'art. 3 degli Statuti provvisori. Ma, in luogo del Congresso, si ebbe una semplice conferenza a Londra dal 25 al 29 settembre 1865, dove fu deciso che un Congresso - il primo - si sarebbe tenuto a Ginevra. La data cli questo congresso fu fissata al 3 se11embre 1866. 11 28 settembre 1864, i lavoratori inglesi convocarono a Londra un grande Meeting Internazionale in favore della Polonia. La riunione ebbe luogo a Saint Martin's Hall. Erano rappresentale molte nazioni europee. Si gettano così le basi della grande Associazione Internazionale dei Lavoratori. Venne deciso il regolamento provvisorio, ciel! venne convalidato quello che i capi avevano pre– parato. Venne eletto un com;1a10 con l'incarico di elaborare gli statuti dell'As– sociazione. Fu adottato un regolamento provvisorio, firmato dal Consiglio Gen-.!– rale dell'Associazione: Odger presidente, Cremer segretario generale, Wheeler tesoriere. Eccone il tesla trascritto dall'opera del Testut (4). e Congresso Operaio. « Associazio11e Internazionale dei Lavoratori. (4) Oscar Testut. L'Internationalc. Son origine, son but (P:irigi, E. Lachaud, 1871). 392
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy