Volontà - anno XVI - n.11 - novembre 1963
Gli stipendi continuano ad essere bloccati sulla base di 85 pesos lordi per i dip~ndenti del commercio e per i funzionari pubblici, essendo queste categorie più numerose e la maggior parte retributie col detto stipendio base. Per gli impiegati amministrativi della nuova leva nominati dal regime. lo stipendio invece oscilla tra i 200 ed i 400 pesos. In questa categoria non sono inclusi gli ut~ciali dell'esercito. i cosidetti tecnici stranieri. etc .. delle cui re– tribuzioni non sono a conoscenza. Poiché ebbi modo di vedere le percentuali di riduzione sullo stipendio-base, constatai che esistono stipendi che vanno da 2500 a 85 pesos (quest'ultimo minimo si riferisce all'industria). D - Esistono i medici privati? R - Prima della fuga di piu della metà del corpo sanitario cubano verso lidi più liberi, il governo aveva socializzato la totalità delle cliniche pri– vate che, in Cuba. erano poggiate su b::i_si cooperativistiche. E' certo che prima di lasciare io l'isola, l'esercizio della medicina privata godeva di bastante liberalità ed il governo non aveva stabilito delle tariffe per le cons:.iltazioni tra medici e clienti. Penso che ciò continui ancora, mal– grado le misure coercitive alle quali venl\·ano sottoposti i sanitari. come ad esempio per le prestazioni volontarie, etc., le quali generarono gravi malcon– tenti in seno a quella classe di professionisti. D - Quali protlotti: russi, cinesi, cechi, polacchi etc. si vedono con mag– giore frequenza? R - Tra quelli bellici predominano. naturalmente. i prodotti russi e cechi: i carburanti, i camions. etc. sono russi. Tutti di pessima qualità e per la gran parte lasciati in Russia dagli alleati durante la seconda guerra mon– diale. Altri prodotti sono dei diversi paesi comunisti: molti motorL biciclette ed oggetti di stagno, di qualità migliore di quella russa, sono cinesi. Le radio cinesi che giunsero a Cuba furono certamente le migliori. Dalla Polonia sono giunte moltissime biciclette, radio. materiale sanitario. Dalla Bulgaria liquori ed altro; dalla Germania Orientale: radio, biciclette, materie prime, alcuni prodotti farmaceutici ed un paio di imbarcazioni. La realtà, caro amico, e la seguente: gli spacci, dietro lo specchietto delle allodole dello scambio reciproco. mettono in vista soltanto propaganda politica e molte prospettive per un futuro abbastanza remoto. Nulla di ciò che e stato introdotto e para:ronablle. sia per prezzo che per qualità, a quanto era abituato ad avere il popolo cubano. D - Tutto è contraddittorio: dh•ersificazione della produzione, scarsezza dei pradotti, « importatori >1 che es1>ortano più di quanto non immettano, poeo incentivo verso il campagonlo per spingerlo a lavorare. E' paralizzata recono– mia? Esiste la domanda e l'offerta del lavoro? E' scarsa una certa mano d'ope– ra? V'è abbondanza di operai di una determinata specializzazione? R - Esiste attua~mente maggiore possibilità che nel passato di trovar 629
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy