Volontà - anno XVI - n.3 - marzo 1963

P.-ovenza e le ninfe di Cross, si dovevano associ3re anche al sogno della societ:\ anarchica, anche se si deve ammettere che entrambi i pittori non avevano una fiducia assoluta in questa espressione della loro arte, poichè, se si rife1·ivano al « Palli Slgnac », il cele– bre pittore neohnpres– sionista, che con Ca– milio Pissarr-o, diede grande calore artistico al movimento anarchi– co francese, collabo– rando attivamente con Jcan Grave nel lavo– ro di propaganda anar- 11 Ritratto di Picasso•, fatto da Juan Grls, pit– tore anarchico, nell'epo• ca in cui i grandi pit– tori stavano dando tin pieno sviluppo al cubi• smo. Juan Gris, quan– tunque non appartenga all'epoca del grandi ar• listi a cui si riferisce questo lavoro, è · anche esso uno dei grandi pit- tori anarchici. chica. futuro utopico era pc,· adattare il preziosismo alle loro convinzioni politiche, dato che il fondo artistico nulla aveva a che vedere con le contese della strada. Per comprendere qucslo conflitto è necessario dare un breve sguardo alle posizioni neoimpressionistiche verso il 1880. 157

RkJQdWJsaXNoZXIy