Volontà - anno XVI - n.1 - gennaio 1963
Se, per esempio, le corporazioni organizzate dell'edilizia decides– sero che nessun membro dell'unione debba metter mano a costruire catapeèchie - non aiutando mai sia a costruirle, sia a ripararle - fa– cendo nello stesso tempo conoscere al pubblico l'impossibilità di ren– derle igieniche con tali riparazioni, la questione dell'alloggio prende– rebbe agli occhi del pubblico un'importanza più vasta di quella finora datale dai comitati, comizi, campagne della stampa, ecc. Non c'è affatto da stupirsi che il popolo sia rimasto fin qui indif– ferente a tutte queste agitazioni, vedendo che nella realtà tutto cam– mina come per lo innanzi; gli uni vedono i propri amici o vicini, lavo– ratori edili, perpetuare la miseria dell'alloggio, con le loro ridicole riparazioni, mentre essi stessi, forse, come impiegati di magazzino, li ripagano ad usura vendendo per bere e per mangiare delle merci av– velenate ai muratori ed agli agricoltori, etc. Questo sgozza quello, men– tre il capitalista empie il portafoglio. Se ]o stato insalubre di una casa è oggi talvolta condannato, non è mai da quelli che l'abitano e « non hanno che da abbandonarla, nè dei lavoratori che la riparano e non hanno da fare altro che lasciarla », ma dalle autorità incaricate della salubrità pubblica, che agiscono d'accordo con le classi ricche e le proteggono contro l'infezione dei focolari di malattie! L'iniziativa ed il rispetto di se stessi sono poco conosciuti fra le vittime di questo si– stema; nessuno sforzo dovrebbe essere risparmiato per crearli, ed il sentimento della responsabilità è uno dei mezzi da impiegare per que– sto fine. Se le corporazioni dell'arte edilizia di Londra prendessero la riso– luzione _di non più prender mano a riparazioni ne11ecase delle immen– se distese dell'est e del sud di Londra, d'un tratto la questione dello alloggio passerebbe in prima linea. Il pubblico risponderebbe col gri– do: Non paghiamo più pigione! E gli impiegati di magazzino potrebbe– ro dare il loro aiuto ritirandosi, rifiutando di vendere gli alimenti abo– minevoli che oggi ci vendono. Ciò potrebbe dar modo a parecchi abi– tanti della East-end di ispezionare gli ammobigliamenti del Vest-end, e di studiare gli approvvigionamenti nei docks. In tutti i casi vi sareb– be qualche probabilità di arrivare a sbarazzarsi delle peggiori brutture della East-end - ciò che è qualcosa - e la grande quantità di lavoro nuovo ed utile che gli operai dell'edilizia avrebbero da fare in migliori condizioni li risarcirebbe dei sacrifici imposti da un simile sciopero. Che gli operai delle industrie tessili rivelino la confezione degli abi- 22
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy