Volontà - anno XV- n.12 - dicembre 1962

stcm.:rc In 101111, s11rchbcro siate annicntn1e Il 1rn11a10d'11llenn%a SIÌJ)ulato e firmato, clal gcncralr Ocnikinc. da parte bolscc,•ica da Oda Kun e dal ge- • Non fu così. ln un 11rimo tempo, disar- ncrnlc Frourn:c, quale comumlhnle del fron-, mati, 11uasi scalzi, le fornrnzioni machnovi- IC sud e JJcr i machnovisti da Kou\'rilcnko 11tefurono costrette n retrocedere. È sopra- e PopofT, dis11oncva: 111110 da <1ucstomomen10, quando gli insor- I) Liberazione inuncdi1ll11 di 11111.i ti non potettero resistere nll'urto di forze mnchnovisti cd anarchici nrrcstali o esiliali ~,,erchianti e bene nrmatc, che da porte nel territorio delle Hcpubblichc So,•ietichc; dei b9lsec,·ichi ,·cune l'nccuu di lradimcn- cessazione ,li ogni persecuzione contro i to. O:mikinc, rnessi iu fuga i macl1110,·isti, nrnchno,•isti e contro gli anarchici. Le riuscì a sfondare au.•hc il fronlc tenuto truppe partigiane !!ai do\'evano sottomettere dall'escrci10 rosso im11oncndogli una riti- al comnndo dell'esercito rosso, pur conscr- r:i:ta clis:istrolltl che iwrcbbe potuto volgere vantlo la loro libertà nella scelta dei loro 111!11 disfo1t11, se un 11110\'0inten·ento dei eomandanti e 11cll'11pJ)lieare la di!!Ciplina parligiani di Mnclmo 11011 fosse rimcito a alle loro formazioni; fermare i fuggitil'i, a riorganizzarli e quin- 2) Liberia i11ter11a lutti i machno\•isli di ad impegnare una nuova a7.ione. Non e agli 1111archiciper qualsiasi manifostazio• riuscendo, 1>er il momento. a tenere una ne pubblica di pro1>aganda dei loro 11rincìpi linea di fronte ben prc<:isa, Maelmo, riusci- cd idee, tanto con In parola che con gli to II procurarsi nuove armi e muni:i:ioni, or- scritti. salvo a11pc\li lesi a ro\'esciarc ,•iolcn- ganizzn,·n un vnsto 1110\'imcnto insurrezio- lementc il polcre dei soviet e II condi%ÌOne nale contadino nei 11aesi occupati dalle di rispetlare le disposizioni della censura tru1i1,e del generale Ocnikinc costringen- mililare. dolo, alla fine. a fuggire. 3) All'Ucraina veniva riconosciuta la li- " I rimasugli delle truppe del generale bertà di scegliersi il moclo di go\'erno che rifogialcsi in Crimea \'Cllnero riorganizzate 11iùde!idcra\'11. Il go\'cnio di ~losc11, a gucr- dal generale Wrangcl - gi3 generale sollo ra terminata, s'im11cgnava a creare 111111 eom- Dcnikine - e con ((uellc \'ecchie e nuove missione speciale per lo s111diodei vari pro- tnrpJ>C che riuseì a racimolare, ricominciò hlcmi che ((Uesto riconoscimento esigev11. la lotta contro la ril'oluzionc. u Fu in seguito a quoito trattalo che gli « Nuo\'amenle 11111ovcr11Ucraina è iovasa anarchici russi ,,oterono, per un certo 1,erio- c martoriata. tlo di tempo, usu(niire di una discreta lj. ~ Questa nuo\'a IIV\'Cntura delle forze rea- bertit, e fo anche in c1ueslo 1>eriodo che or- zionaric, tanto 1>er il conlingentc di truppe gnni1.1.aro110il famo8o Congrcuo Anarchico a 6\111 disposi%ione, 11ua11toJ>Cr il ricco rifor• Panrnsso a Carcoff. nimento di cui il generale Wrangcl pote\'a « Que&to Congl'CS!o non &i potrà però le- dis1,orre, ra11prcsc11ll\'a un i;raviS!imo peri- nere pcrchè, al momento che dovrà riunirsi, colo per tulla la Russia. oramai acomparso il pericolo ra1,presentato « In vis111del nuovo pericolo, dopo lrat- dalla prcuione delle truJJpe del generale tati\'e che durarono dal 10 al 15 dicembre Wrangel, sconfitte grazie al contributo del 1920, il governo di Mosca - che era machnovista, il go"erno di Mosca J)eusò di sc.mpre s11110 nvversario del Machno - potere lranquillamenle rompere i palli ed stringe t111avera e propria alleanza con lui arrestare tutti i delegali anarchici e machoo- 11CCndendoa palli col bandito e traditore, visti arrivati a Carcoff - circa 400 -, arre.- ora diventato il liberatore e il glorioso ge- slati che 11ncora giacciono in carcere. 11erale. Il I partigiani machnovisti. nella guerra 702

RkJQdWJsaXNoZXIy