Volontà - anno XV- n.11 - novembre 1962

in pii, tli tiuello che frullò l'ultim• rc– quiJi1M>ne. Sarà tlifficilc poichC i conladini tono gii stali 11,ogliali di quanto JK>Medcv11no. Che la eituaxione eia dura lo dimostra la rtgionc tic! Volga, Dopo le re(111i11i1ioni. il go,·crno ha do,·ulo esentare quei C(llllatlini eia lulle le imJKl!lc, non solo, ma ha clovu• to ma111l11rcloro molti 110CCorsi1>ereh1 1 ID popoluione C let1eralmc111c morente di fome 1 • Co.ti, anche per il prOMimo anno la situ•– zione è JHe"ista molto cri1ica e la carCAtia clic ha «il1>ito alcune regioni h• molli J>C• riooli che ai estenda, U11a 1>arte tldla 1,0- fK>lazione1>01riiCMere nutrita, l'ahra, .. do\'rÌI ncl11111uin co111li1:io11i 1liment1ri 11•11ventcvoli. 8 luglio • La l)l"Ollituzionc afl'erma Aleuandra Kollonlai. 11111de~li H:ponenti 1lell1 011po– l!i1:ione operaia - che aven raggiunlo una alla perttntualc totlo il regime uri.sia, non li è riwcita ad etlirparla. Oggi, .otto i Soviet. esiste la mCi:lesi1na pe.rttnluale Jti tem11i andati. L. mi~ria terribile favori,ce ,,u~to mercato della carne u1111m11 n 1li~1tet10 ,li luui i decreti, Anualmcntc non è pos– l!ihilc fiuare dati preciJ.i perché HU è in• 1-ontrolh1l1ile,ncndo •~unto fornu, ed a1pclli 11110\'Ì, 1111110 clic 9C ci 1i nccontcnl• di guar• dare lfl C'OIC in !upcrlicie si (K>lrehbe nert l"illmi0t1e della sua tcomparu •· • Nelle grandi eillii, anche te non •i ,·e, dono prGl'ltilute per le !lrade, la protti1111:ione vi nlli,-111ancora c-omc primn. Le 1lon11epub– lJ!iC'ht' no11vanno pii, con d,i offre dei aold, che 111111110 un valore rt.lati,·o • ma col pri1110che offre loro tli nulrirle 1)Crquald,c teruro, 11111rirlc il meglio l)OMihile. Sono unioni d1f1 durano JKM'hi118i1110 temi)(), una ilCllimnn• al massimo. e cioè lino a quando 1"1101110 ha ooruumato tuU• la 1111 r■x.ione di un IIICM!, Cos.ì. e in qu~ta forma. la p~tilux.ione dug1:e ad 01ni 0011trollo e • qual!iui atatdtica a. • Per convinttrvi della ,eri1i delle mie n~n.ioni ba:,tcrchbc vi,·cre J)Cr 1111alC'he tc1111>0nelle ca~ e nei rprnrlicri Oj)Crai. ma IOpratullo don abilano p:li impiegati dello 51110 •· • In ,·eriti, bisogna riconOlt'erlo. i comu. ui~li hanno fnuo mollo ,lif'e In Kollon• lai - ma i risultati pr■lid !0110 diigra• z.iat•mt.nte poc.hi •• • La. praui111aione. durante il regime za. ri!ta, ruoho avilupJ)ata ndle ,:randi ciui, lrolllflln'e ljUl!i OOIIIJ)ICt1me11teai primi n1omcnti dcli• rirnluz.ionc e • tulle le don– ne che !i ,·endevano venne loro offerto ilei l•voro e, in gran parte, furono Hluntc negli uffici J)Cr ,,uci hwori rulntti nllc donne. Ma, l'numcnlnrc dcll11 mi,crin e In mancnmm de.Ile dcrralc alimcnlari e la M!u'!ili di quelle inex.ic che per le dorme dh·cn1ano arliooli nCCffNlri 11ua11to il pane, rioon– tlugc 111oltc ,li 11ucste donne, tlo1>0 le ore d'ufficio o di l•,·oro. a f)l'OIIÌluini •· 8 luglio (dopo pr.inx.o). In un ,·ccchio numero dcll'l,vestin 1lcl 6 p:iugno - si legge clic le lruJ)l)C ~. inviate in Ucraina • eomlu111cre Marhno, vendono a tiuut'ultimo. in t'ambio di nu- 1 Quan,lo ,·c11ncro lraccinle t!Uf!!le 11ott' nr.11■ primavera cd etl•tc ,lcl 1921 - era 80mmamcnte pcricofoeo in Ru!!ia. par• lare delJe regioni ■ff•male. \li rra il ~ri• colo di CMCre l~i■ti ,li conlrorivoluzionari e finire in galera. 1-~u aolo 1101>0 la ehiu•t1tfl dei la,·ori del Con,:resso ,!ella lii l111ern•• x.ionale e dei Sind1('ali ROMi. rhe il io• verno deci5c di ln!fi■r dire In ,·eritil 1111111 situazione di fnmc in Ruuin. Allorn l!i promOMC 111111 ,•asta campagna inl('t1111.io1111le in fa,,ore de&li aff'■m•ti. 111 r1uclla o«asione. in ogni pane del mondo vi fu un unanime 1la11cio di aolidarictii per il 1>01>0lo 661

RkJQdWJsaXNoZXIy