Volontà - anno XV- n.11 - novembre 1962
e Pietro Kropotkine, ver.w la fine <lei 1918 ed i primi del 1919, abit1uulo an• cora a Mosca, era riuscito • riunire un gruppo di 1eienxiati ed a dare ini:iio ad alcuni Hutli; 90pratut10 era riuscito a dare vitn ad unn raceoltn tli d~11me111i sui 1< Biiog11i eco,wmiei (!(/ 1' rimedi ,,;;, 11rge11tiper tu ri,w.scit<J rlelfo Ruuio vera• men/e ~numi.sto•· Mcn1re <1ue110grup1>0 di studiosi st1u·111sn,lgc111lo riccrehe e studi che avrd,bcro l)Olulo acn•ire anche nllc ge11er1u:io11ifuture, e giìa crnuo arri• vati n preparare un primo volume, un giorno le aulorilà bolsce, ·ic.he se(111estrnrono 111110 il maleriale da loro ratt0lto e di.sciol• sero il grup1>0 ,li scienzia1i, come se questo rO!,lit' una orgoni:11:1:a:iioncdi complottanti controrh•olutionnri. Questi fntti indussero il nO!ltro compagno ml nhba111lo11areMOS(:n etl a ritirn~i in un piccolo pnue poco lontano, a Oiniitrow. e Erano 1c111pioltremodo tluri e la fame era 1111asipa1lrona a!SOlula ili ogni casa. • Kropolkine, la ili cui ferma ,·olontà ,li mantenersi indi1,c111lcntc e di 110111th,e11ire un agente go,·eruati,·o, a,·ew1 AOllevato lo odio dei bolsce,•ichi, paliva lcuernlmcnte la forne. Durante i primi momenti, fu una coo1>er111i,·a o passargli degli aiuti. Poi, il go,·erno n,·cntlo s-ciolto tulle le 0001,crath•e, Kro1>0tkine (u llU0\'ame11te nello pii, nera mi.seria. Di Ionio in tanto. tm gru1>po di omici, all'i11sa1>Ut11 dello stCPO Kro1>01kine - viste le s-ue terribili condizioni - (eC"ero delle pratiche J>reuo il CommiMDriolo alla Istruzione, 1,crché olmeno gli (OMC pa!!Sala la rin:ioue dovula agli scierHr.iati, Do1>0molto, il CommiMarialo oll'islruzione 1lccise di do– nargli un 1>iccolosussidio, che il Kropo1kine sdegnato rifiulÒ. Pensavo che • se sino al. lora 11011 gli nve,•ano dato nulla, nncora po, leva forno n meno 'Il, Gli era gravoso ae– <.~llarc un ni1110,1,c115,antloche tonta geute come lui, 1>ii1 ,li lui. !OIT riva e moriva tli fome. MO 11 Nel 1919, pregato di publiliearc le SIIL opere a curo dello Stato, dietro compcuso ddla rile,•anle somma di 50.000 rubli, Kro– po1kine rifiutò ancora dice:ndo che • non avrebbe mai concessa la 1>Ubblicazione delle l'IUC 01>Cre a cura di uno Stato, .oprnllullo in un pnese, dove nessuno è libero ili e– ~primere il proprio pensiero nè di pcn.~arc come piì1 crede esalto•· Alle (.rcqucnli domande, ri,·ollcgli da a• mid e compagni, di !K:ri,•crc tiunlche cosa sulla situ::itionc tiella RuMin e la 1110 ri• volutione, rifiutò Jempre perehé aveva In eerlcna che tali acritti 11011si aarcbl,cro 111ai 1M1tuti puhhliearc in Russia, e, puh, blicati all'estero, avrebbero 1>01utoessere a• tlof)Crati tlai conlrori\'Oluziontiri come una orma contro lo rh•olutione ru.un . Molte volte ancora, 1111nlc11110 gli prol)ose ili riparare all'estero. ,love M•rebbe l)Ohllo conlinuare pii, lil~ramenle ndla sua opera. Anche a tfUCSIO si rifiutò 1lice111lo: • In Russia ,·i ì.· la ri,·oluzio11e ed il mio posto è qua. nello ri,·oluzione, fino alla fine•· lnfotti fino 11lla fine ,•i rimase genzn 11erò 1101crla– ''0rure come ,·olcvn •· Nel fohbraio del 1921 mori,·a II Dimitrow. 7 luglio La !lituazionc economicu 11011tenile ar. fono n migliorare. l11 una delle sue ultime llaliSlichc. il go,·erno a,·eva fiua10 di requi.iire almeno •MO milioni di pl1u11d di grano. Le requi• sitioni sono dure 1>er il modo con cui sono co111lo1te.Si dice cl1e ai cor11n1li11i !i prclc,•i persino (lucllo che i: il loro .ilretto nccc.s- 8ario per ,•ivcre, che gli !li ret1uisisec1110 1>eNino le .sementi: nonoSlante tutto, In re• (111isi1.ione 11011diede che 210 milioni tli pl11md. Ora, colla npplicazionc della nuo,,n poli, tira tlell'inq>051n in natura, il governo ,•or• rehhe poter raccogliere almeno nitri 240 milioni ili plnnul di grano. ci~ 30 111ilioni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy