Volontà - anno XV- n.10 - ottobre 1962

RECENSIONI SALVANODELLAVOLPE Rousseaue Marx (Edi1ori Riuniti • Rom• • L. 2200). Chi h11 leuo In l~ogicu come 1cie11:o po– litivo di Galvano Della Vol11e 11011 JlUÒ 11011 digerire quet11 1u1 nuova pubblicuione che, in fondo, ripete alcuni lcmi gii trallali in quel libro e condude con 11 e11ha1ionc del mc1odo ftorìco-.!1.erimcntale che è wo. 11rio del m1ni:i1mo. Qui mene di fronle Rou•uu ■ Mani: e non 10h1n10 lui, ma anche Kant. Wlte t"d ■hri, per br ,·edere lo nilu1,po 1torico– fi10M1fico che portò al marxitmo. In RoU5- 1uu , iene cri1ic1t1 la wnceaione dclruomo petthè u1r1111. L'ugu15lianaa, come nella ronccaione pl11onic~risli1n1, è dcdo1t1 dalla •natura•• che è di origine di,•ina. Conctzione, tecondo il Della Volpe, Jogma– tiu, 1prioris1iu, pre-istoriu, tipiu dello Spiritualismo. Fuori della ruhà aarcbbe anche i. co11ccaio11edella 11cnion11i1.àin K1n1, in c11111110 l1 formuli • dell'uomo fi 11 e e 11011 mc::::o• ,arcbbe a1,11lica1Jilc11011 11 tuni t;li uomini, t1 11111c lo doui ,ociali. nrn &0lton10 nll'i11divitluo borghe,e o anche a. tp,cgli • 011erni• c11p11cl t i clcwnui fino nllo ,11110borghese. Quimli morule borghc,c, i11- di\•id11t1lia11t, ili ciane. Ma ,e del Kaut e del Lockc, il Della Vol11c. 11011 accclla la co11cczio11ebor1he1e de.Il• società. de.I Ro~•u dice - e 11t qUC:!10 COMi!:le la DU0\'111 Kopert• - che l'c.redilà che egli ci la.Ki• non è uaurila in quinto si trancrcbbe di .-vilupp1re il 11.10 concc.tto di ug:uag_lianaa con un nuo,o mc• todo 6losofico-poli1ico. lnhni il conccuo che il Rouue1u ~prime nel Oi,cour, e quello di una .t0eic.tà egualitaria non li,cl– latricc, cioè rispcuosa de.i •mc.riti• e de.Ile qualità personali. Sec.omJo l'Autore. qunto conceuo 1n1ici– pe.rebbe ciò che tcorixaa il m1rxismo e tiò che realmente ata accadendo ne.I • primo pae,e ,ocioli,10 del mo11do • l'U.H.S.S.,du– ve ,i attra, ·er.sa la fase della « legnUttì ,ocia– liila », in attesa che, frn vcnt'nnni, 11 per• venga al comunismo i111cgralc,cioè 11ll11 80• cietà senza claui, che il Della Vol110 1i guarda dal definire anarchica, pcrchè c111c- 110 aggettivo gli serve 1>er 11ccos1arlo ,I termine • borgl1e1e •• dimo1trantlo di hr finta di ignorare la 11oria dc.I movimento operaio. Ma continuiamo a ,fogliare il libro ed iu altri Hg:g:i 1ro,•iamo la crilica 111I 11eo-1,01iti• viMno logico, in quanto la sua l01ic• 1attl,.. be formalistica, anche ~ mode.ma e pii,; progredita della logica aris101e.lico«ol1111tic1. Troviamo la critica al metodo di1lcttico• spcculath·o di Be.gel fatta da 1.\larx nei ri• guardi dc.Ila Filosofo• del o,·riuo. A quel mc.lodo s.i contrappone il metodo filosofico– storico marxiano, perchè ma1e.rialiJ1ico e concreto. La steMa critica ,·iene moua • Proutlhon per l'economia poli1ic1 in quanto 1111rcbbe concc1>ita me1afis.icamen1e e con mc111nli1ia da « piccolo-borgl1e1e •· Dc.Ilo IICUO • bor. ghe,i1mo • vcrrcbbcro tac.cirtti Voltaire e Jupcrs negli ultimi uni con i 11unli 1i chiude il libro. · L'uhimo saggio, che tlcfìnircmmo 1mli1i– co, intitolato « Il /iloio/o e la 1'11ce it, vor– rebbe dimo!lrare che l'U.ll.S.S. è 11cr la Pace, pcrchè a,·cndo raggiunlo il « be11eu11-

RkJQdWJsaXNoZXIy