Volontà - anno XV- n.10 - ottobre 1962

Aclemu.z è una preda molto ambita dalla C.N.T., tra le altre ragioni perchè possiede frutta e carne che essi vog]iono affincbè le loro cooperative non falliscano.•. Ora l'Intendenza è nostra. Ciò suppone trasporti gratis per le cooperative ( approfittando dei viaggi necessari si può giustificare iJ prezzo della benzina) ... Restano sempre un migliaio di pesetas che possono ser• •i re per aiutare le nostre organizzazioni ... Questo lavoro c quello del com– pagno l\fontcsinos, incaricato dal Partilo nella zona di guerra, ha fatto sì che possiamo penetrare, con la nostra propaganda, in <1ucsti villaggi. Con un Commissario della F.A.I., in questa località, non possiamo fare gran che e tutto rimarrà nelle mani del Cornité Comarcal della C.N.T .... Non di– menticate che bisogna sollecitare la pro})osta del cambio del Comando che ai trova già allo Staio Maggiore Centrale ... Con un Comando nostro potremo trasformare rapidamente il settore ... ». Nel luglio 1938 il Commissario della 26• Divisione, Ricardo Rionda, fo destituito cd arrestalo per essersi rifiutato di diffondere fra le truppe un bollettino edito dal Commissariato dell'XI Corpo comandalo dal famoso comunista Francisco Ga1an. Nel bollettino v'erano vari articoli dedicati ai traditori troshisti riferen– tisi ai soldati della disciolta 29• Divisione 7 incorporati nella 26• Divisione. Il commissario Rionda aveva protestato per il divieto dato alla proiezione del film « I Lancieri del Bengala » interpretato da Gary Cooper, artista che in più riprese aveva espresso le sue simpatie per la causa del popolo spa– gnolo. La sua protesta riguardava anche la diffusione del libro Spionaggio in Spagna, volume antitroskista, scritto espressamente per appoggiare la re– pressione contro il P.0.Ul\L Il 25 marzo, il Comitato Nazionale della C.N.T. si rivolse al Ministro de11a Difesa per denunciare i deliberala di una riunione di militari comu• nisti ne11a quale si era discusso non sulla migliore maniera di sconfiggere l'cscrcilo di Franco, ma su quella di eliminare i combattenti del Movimento Libertario. La riunione si era tenuta a Torralba dc Aragon nel marzo 1938. Riportiamo le decisioni adottate nella riunione: « La seduta inizia alle 10 antimeridiane con la parola del dcJegato di Di,•isione, il quale espone le consegne per la lotta e la necessità ineluttabile di lavorare intensamente, svolgere una propaganda più efficace, la conve– nienza della propaganda stessa da realizzarsi nelle trincee ... Prende la pa• rola il delegato di Barbaslro ri,•olgenJo un saluto ai camerali presenti e rifacendosi a <1uanto detto dall'oratore precedente. Si passa la parola al scr. • CollettivitÌI. 1 La 29' Di,·is.ione era .staia sciolta in &eguìlo ai falli del maggio 1937, l!Ollo l'accusa di aver abbandonato il fronte per tmdnrc a Barcellona. L'acc::iduto è nbb::is.taru!aconfuso. Se ris.r,onde n verità che nlcuui rcp:trli tlcllu 29" Divisione .:ibb:tndonnro110 il ironie con 1:tlo proposito, non è ,•ero che il fronle fosse rimuslo com1ilc1amente abbnndo1111to.D'nltrn pnrte, le fon:e dclii\ 28• Dh•isionc (ar1:trchien) aVC\'tlllOrealizznlo la stessa operazione. Ilisogun rilevorc, però, che ciò nonostante tutte queste fon:e non andarono mni pii, avanti di. Bnrbas.lro. 583

RkJQdWJsaXNoZXIy