Volontà - anno XV- n.6 - giugno 1962

Opere cli Elisco Recfos trmlotte in italiana: « la Cct1srafia Universale». Diciimno\•e volumi di circa 600 pagine l'uno. Milano, Doti. Vallardi. « Storia di una montag11a ». Traduzione di Laurll. Malnn1c, Tip. Arnaldo Dc l\lohr, 1885, pp. 276, illustrato cm. 18 x 12. u Storia di 1111 ruscello•· Milano, cd. della rivista « L'Unil·ersitii Popolare», 1908, JJP· 230 cm. 17x12. « Storia di uri R1ucello ». Traduzioni, introduzione e noie di G. Caraci, con 0110 1:wolc fuori testo. 111 edizione. Firenze, cd. Nuovo. lto.lio., coli. Bibliotc<:n di cultura scientifico., 1933, 1>p. 26<1,cm. 20xJ3. « Storia di 1111Ruscello». Nuova edizione. Prefazione di Pietro Cori. Casn Editrice Sociale, 1923, pp. 222, cm. 19,5xl3,5. • Storia di u11a mo11tagna •· Traduzione di Laura Mnlnatc, Tip. An1t1l1loDc ~fohr. per le edizioni della rivista • L'Uni,·ersità Popolo.re•· 1909, pp. 164, c111.2•J,5x 17. • Storia di 11na Mon1as11a •· Traduzione, prefazione e note lii PcTSCOFalchi, oon otto t:n'olc fuori testo. Firenze, cd. La Nuova Italia coli. Biblioteca ,li cullurn scientifica, 1937, pJ), 192, cm.20x13. « Scritti Sociali li. Voi. I O • Impressioni e rioordi di Luigi Gallcani con due nrnno– scrilli, un disegno e tre ritraili fuori testo. Buenos Aires, ed. Lihri di Annrchiu. 1930. pp. 174, cm, 21x 15. (Contiene: L'c,•oluzionc, la ri,·oluzionc e l'ideale anarchico: li P-01,oloe l'arte). « Scritli Sociali•· Voi. Il. Con uotc biografiche su Rcclus di Gincomo Mcsnìl, con ,t. fotografie fuori testo. Buenos Aires, cd. Libri di Anarchia, 1930, pp. 160, cm. 21x 15. ( Il volume contiene: Svilup110 e/ella libertà nel mondo; Ciò c/ie si legge nella storia; L'Ideale dei giova11i; L'Anarchia; L'Evolu:.ionc legale e l'Anarchia; L'A11arcliia e la Chiesa; Unione libera; la citlà 1/el 8110n Accordo; L'lnter11a:.io11ale). « Scritli Sociali,., Volume u11ico, 0011 uolc biografiche sul Reelus di Gincomo Mesuil. Oologna, cd. Librerie lnterrmzionalc di Avanguardia, 1951, pp. 164, cm.25,SxlS. (H volume coniienc gli scrilli: SvifopJJO della libertà nel mondo; Ciò che si legge nella storia: l'Ideale dei giovani; /.,'A,1arcl1ia; L'Evolu:ioM legale e l'Anarchia; L'A11arcliia e la cMesa; Unione Ubern; Patria e Umanit<Ì; La città del buon accor(lo; L'Interna• ::io,wlc: VEuolu:ione, fo rivolu:ione e l'ideale a11arcl1ico; Il Popolo e l'Arte). Opuscoli lradotli i11 italiano: « I prodotti dellu terra,., Milono, cd. Flaminio Fantuzzi, coli. Hibliotccn dei Lavo– ra1ori, 1893. pp. 32, cm. 13x 9. « I JJrodot1i dell'lmliutrio •· Milano, cd. Flaminio Fantuzzi, coli. Bibliotccn dei Lnvoratori, 1893, pp. 32, cm. 13 x 9. « I prodoui della /erra e dell'focfostria •· Gincvrn, cd. L. Bertoni, 1901, pp. 32, crn.16,5xl2. « I prodot1i della terra•. Roma, cd. Luigi Mongini, 1905, PI•· 30, cm.15,5><11. • L'Am1rchia e la c/iies(IJt. Con prefazione di Luigi Molinari, cm.12x27. Il'. /.,'An(lrcl1ia •· Scttimn edizione edita n curn della cosa editrice Comillo di Sciullo. Pcscarn, ed. Comillo di Sciullo in Costellamrunrc Adriatico; coli. Bihliotccn del • Pcn, siero• 11. 5, 1910, pp. 14 cm. 22,5 x 14,5. 1i: U11 a11archico s111l'A11archia •· Bologna, cd. Rivista « Il Pensiero», coli. Piccolo hibliotcco sociologica, n.17, 1911, pp.28, cm. l?xll,S. 382

RkJQdWJsaXNoZXIy