Volontà - anno XV- n.5 - maggio 1962
all'altro. La saturazione esplosiva dell'atmosfera allendcva In scintilla. Eppure, vi era chi sapeva ciò e invece di moderare il proprio linguaggio e frenare i propri im1>Ulsi li esagerava, facendo, così, precipitare gli eventi. La nuova inquisizione iberica Il Partito Comunista della Catalogna, risolta iu principio la crisi, persisteltc nella campagna di calunnie e di incitamento alla repressione. Il suo segretnrio generale, José Diaz, gridava: cc Tutti i partiti e le orgam'z::.a::.ionidel Fronte Popolare devono condannare pubblicamente hJ. criminale solle-11<1::.ione <l.ell« Catalogna. E <1uclli che non lo fanno , non possono, essere degna men.te rappresentati nel gouerno ». li giornale C.N.T. di Madrid rispondendo alle allusioni rc1>licav11: « Cosu vuole il Partito Comunista? Che si provochi una. crisi per fare mcire la C.N.T. dal gouerno? ». Il 15 maggio, dm:mtc una seduta del Cousiglio dei Ministri, i due rapprescntauti comunisti provocarono la crisi del governo. cl suo libro Le mie memorie, Largo Cabullero riferPndosi a quel Consiglio ed alla attivi1à dei comunisti, scrive: << Intanto proposcl'o lo scioglimento della C.N.T. e del P.O.U.M..... Dissi che ciò non l)Oteva avvenire legalmente, e finché sarei stato capo del governo non si sarebbe ottenuto ... , e che se i tribunali provavano la commissione di delitti (... ) lo facessero pure, ma il governo non awebbe mui ucconsentito allo scioglimento richiesto ». Se condo la versione dnta all'autore da Fed'erica Montscny i due ministri comunisti, dinanzi alla fermezza del presidente del consiglio, abbandonnrouo la riunione. Caballero, senza battere ciglio, disse: << Il Com;iglio elci Mi11isr.ri couri,wll ». Fu allora che accadde l'imprevislo. Prieto, Negrin, Alvarez del Vayo (socialisli Prictisti 1 ) Girai, Irujo (repubblicano), 11bba1ulonarono a loro volta la sala. Caballero aggiunse: Ecco protiocata la crisi. Diver:.:i anni d'opo la fine della guerra civile Prieto, non ha mancato di giustificare la linea di condotta assunta allora. Nel 1946, in un discorso pronunciato nel Messico, espose che non avevu fatto altro che consigliare Caballero sulla convenienza di porre il problema politico al Presidente della Repubblica. La verit:, è che prier.i-sii e comunisti operarono di comune accordo. Durante la parentesi della crisi, forte della fiducia del Presidente d'ella Repubblica, Caballero tentò di formare un nuovo governo, ma comunisLi e prietisti glielo impedirono. Caballero desistette e Negrin formò il nuovo gabinetto, dal quale fu esclusa la C.N.T. lndalecio Prieto occupò il Ministero della Guerra, che 1 Prietisti amici di lnclalccio Prieto o, secondo un linguaggio moderno, della corre11te di Prieto, come in ltalia si Jic-e socialisti nenniani. 307
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy