Volontà - anno XV- n.4 - aprile 1962
po' tutti affetti da una gra, 1 c forma di eremo1uania biliare: , 1 ogliono star !Oli, pensare a se stessi, non esser disturbati, evitare i contatti della vi1a <1uotidiana ( la più parie dei quali seccano, siamo d'accordo), lavorttrc bene, quiclamentc, per sè; tutto ciò in una misura superiore alla media riscontrabile nel resto dell'umanità, diaspora ebraica inclusa. Meno discussioni coi giovani, meno contatti con il personale di horclo; non resta che rifugiarsi nella lettura; e l'annuario statistico israeliano è un ottimo mezzo d'isolamento: nessuno av,•iciua una persona che si tenga sempre davanti una pagina piena di numeri, se non un pazzo o un animale della stessa specie. Ma di ti1>idel genere per fortuna non ne esistono, nep– pure sulla nostra carcassa: alla quale nella serata di varietà i francesi al'e\'ano augurato, presente il capitano, di affondare subilo dopo il nostro viaggio, essendo essa di troppo disonore per Ja marina israeliana. 31 Le eihe, nella statistica, sono come h~ note nella musica i quando son troppe, anche se perCette, riescono a non esprimere nulla, o poco e conCusamcntc; se non sono molte e accostate in giusta misura, di– cono cli pili e commuol'ono meglio. Perciò tenterò di tenermi al secondo modello, pur con molti dubbi, ucl caso specifico, sulle possibilità di suc– cesso. Comunque lo scOpo di questo inserto non è di natura es1e1ica; l'Or– rcbbe soltanto inquadrare il mio racconto, e i miei giudizi, in una cornice più vasta, obiettil'a; ma ancora a portata di comprensione, trallandosi di uu paese che conia tanti abitanti, quanti Roma e sobborghi. Nel 1850 gli ebrei di 1u1to il mondo erano 4,8 milioni; sono arri,•uti a 16,7 milioni - ciCra record - nel 19 1 ~0; sono scesi o soli 11 milioni nel 1945, come risultato dei massacri cris1iano-1edeschi i uttualmente sono sui 12,6 milioni. Nel 1882 gli ebrei abitanti la Palestina e<1uil'ale\'8no allo 0,3% del totale mondiale; oggi ne rappresentano pressapoco il 15,5%; il che costituisce indubbiamente un grosso, reale successo, J)er il sionismo. Anche gli zingari - altra gente insensatamente perseguitata dai le• deschi, ma senza che il mondo se ne sia accorto, 1>oichè non hanno mai avuto i mezzi finanziari per propagandarne la notizia - ,•orrebbero tro– vare finalmente un territorio lutto J)Cr sè, e hanno quindi inviato regolare domanda all'ONU, come a suo tempo gli ebrei In presentarono alla Lega delle Nazioni. Gli zingari sono DO\'C milioni in lullo, così dis1ribui1i: l,4 milioni nell'Unione So"ictica, 2,5 nei paesi europei, 1,3 milioni negli Stati Uniti, 1 1,milioni nell'America Latina; 30.000 - dicono - in Israele; e si suddividono in quattro grandi tribù, modernamente dette principati: Caldarascia, Lovarca, Manuscc e Rudarsa. JI loro stato si chiamerà Ho– manesthan: « ci la ranno vedere che anche loro sono capaci di sfruttare le terre vergini, come gli ebrei in Israele»; e promettono di non creare taut~ difficoltà internazionali, come hanno fatto i sionisti; gli zingari uon vo_ghon~ una terra promessa, ma giusto uua terra qualsiasi; ovuncJue, J)Urchè ghela diano, soltanto da viverci sopra. Israele conta 2.170.000 abitanti; dei c1uali, arrotoudondo 1 1'89% sono ebrei, il 7,8% arabi di religione maomcnana, il 2,3% arabi cristiani 242
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy