Volontà - anno XV- n.1 - gennaio 1962

il suo governo, introdusse in esso alcuni mem– bri apportenenli all'Opu.t Dei. E questi cal• tolici che pa.rtecipano ad un regime infame si sentono perfettamente a posto; sanno con– ciliare le posizioni pii'1 contrastanli, il male con il bene, separare l'a=io11c d11ll'i1itenzione. Ucl resto un 11rticolo dello S111tuto dell'Opu.t IJei è fotto apposta per assolvere qualsiasi suo ollerentc da azioni che sono in contrasto eon la sua fede. Quest'arlioolo precisa che • entro i limiti po.tli dulia fede e dalla mnrale callolic1., cia– scu11 .tO('io dell'Opus Dei sode di piena li– bertà per tutto quanto co11ccme le attivittì pro/cssio,wfi e le dottrine sociali e poliiicl1e » ccl inoltre « i11 materia sociale, politica etl economica, i singoli .toci si auumono la di– rclla ret1po11sabilità del loro operalo ». Togliamo questa notizia da uua nota che s'intitola appunto Opus Dei pubblicata su Il Callo ( 10 ottobre 1961) una rivista ge- 110\·csc di giovani della sinistro dcmocrntica ('risliana. Questa nota traccia brevemente la slo– rio dell'Opus Dei, dalla fondazione, 1928, al suo riconos<:imcnto da parte llclla Santa Se– de, 1950, e ne cl.ice le carnllcristiehe allin– gcndole ad un libro edito dall'Istituto del– l'Opus Dei, Il valore divino dell'11ma110 di Urtcgn Loilli. (Questo libro i• uno dei mi- 11;liori l,est-seller cattolici: ho avuto 42 edi– :i.ioni in varie lingue - in Italia è olla quar– ta edizione - per uu complessivo lii copie rii 569.000 delle quali •126.000 nella sola Spagna). Ecco come debbono essere i militanti del– l"Op11s Dei: .o: la Chiesa lia bisog,io di guer– rieri, Il cristiano, che è il più comprensivo degli 11ami11i, deve vestire l'armatura del Rllerriero <1uandosi attacca It, Chiesa del t1uo Dio, Deve rispo11dere al nemico nello stessa l'ffmpo e con le stesse armi con le quali essa allm-ca la Cl1ie.sa. Noi, cristiani di ogii, non f bbiamo la vocazio11e di martiri. bensì cli guerrieri. Se i 11emici dicl1iarati di Dio ere– .Iorio di trovare nel cridia11esimo degli t1pi- 1·1tip11siflo11i111i e viscidi ... se gli uomini di q11cJIO mare vermiglio e violaceo per l'i'1- vidia e il raricore cercano sa11g11eche appa– ghi ili loro meri:ogna e il loro odio. sap• 1m1110 clie i cristia11i di que.tta ge11era=iane so110 disposti a batlersi. fi110 all'ultimo san– gue•· ( Po\·cro Cesl, che ha detto • ama il pros– simo tuo come te stesso! » Il cristianesimo ì· fuori dalle Chiese e do tutte le Istituzioni ed ls1ituti che ollorno alla Chiesa si sono creali. l\fo del re!lo non è questa una ca• rutteristica dei cattolici-scristiani di oggi: in 1ut1i i tempi la Chiesa ha pcrscgui1a10 gli in[cdcli ricorrendo a tulle le armi, brucian– doli sul rogo per salvare, si capisce, la loro anima. Anche ,1ui il fine era separato dal mezzo), Generosità dei cattolici praticanti Può avere qualche interesse sapere come i callolici intendono i loro doveri verso la comunilà Nistiana alla quale dicono di a,,. pnrtcucrc. Togliamo lo nolizia che segue da u11'ullra pubblicar.ione dclln sinistra catlo– lieo. Politica (Firenze, 1° novembre 1961) e preci&imenle dallo M'ritlo « Cattolici in Chiesa • di Franco Conti!. Il 90 per cenlo lici cattolici che \'anno a messa di domeni<'a - die è la mnS!a normale dei credenti - lasd11110 cadere nella cassetta del sacrestano ('hc a metà della messa fa il giro clcllc pon- 1·hc per raccogliere l'obolo dei fodeli, una ,noncla di dicci lire. La stessa olTerla, qunsi della stessa misuro, è fotta anche nelle <'hicse .!!!ituatein zone agiate o residenziali ed 1111che in quelle do\'C è diventato tradizionale che le famiglie della borghesia facollosa si ritro\•ino la domenica. Anche queste, mcl• tono la monetina di IO lire e poi vanno al enlTì· pili celebTe della località a prcuderc l'nperili\'O, o nella stessa giornata pollsOno flJ)Cndcrc somme rilevanti per di,·ertimeuti. per il ciue111a. per la partita olio stallio C<'('. Con una monetina di 10 lire i cat1olici Nedono di avere assolto i loro doveri di .!o– lidorietà verso lo Porrocchia: ciò dimo.!!!tra lo loro 1-.oca pnrtecipnzio11c alla eomunità ('risliann. D'altra parie. viene messo giuslamcnte in riliC\'O dall'autore di ,1uesto serino, c'è da ~lupirsi • per il 10110 1dtiuimo di 1·oce con 63

RkJQdWJsaXNoZXIy