Volontà - anno XIV- n.10 - ottobre 1961

ne sarebbe stata messa in atto: era mostruoso nttacenre con la forza del– le armi « la gloria ed il vanto della rivoluzione russa », come Trotsky a,·e,·a chiamato i marinai di Kron– stadt. Nell'jntimità delle loro ami. cizie, molti comunisti non settari minacciarono di dimettersi dnl Par– tito se si (osse 1>roccduto a tale ec– cidio. Ci si era aspettato che Trotsk)' parlasse nl Pietro-Soviet ed il suo mancato arrivo venne inteq>retato da alcuni come indicativo dell'esn• gerazione dell'importanza attribuita al problema. Ma giunse a Pietro• grado durante la notte. Il mattino successivo, il 5 marzo, inviò l'ulti– matum a Krons!adt: li go,·emo degli operai e dei contadini ha dee.relato che Kronstadt e le nl\•i dei ribdli ai aottomettano immediatamente alla Repubblica Sovietica. Perciò ordino a tutti coloro che hanno levato la mano contro la madrepatria del Socialismo di deporre im– mediatamente le anni. I renitente saranno disarmati e deferiti alle autorità eovietichc. I commi814ri e gli altri rap1>reM:ntanti del go\·emo deblxino cucro rilasciati immedia, tamenle. Sohaoto chi si arrende aenaa con• dit.ioni può a-pcnire ndla gruia della Re– pubblica So,·ictica. NelJo stesso tempo tto emanando le di– !iposizioni neces.sario per reprimere l'am– mutinamento con la fon.a dellti armi. La. m;ponsabilità dei danni che la popoluione pacifica potrà soffrire, ricadrà interamente !ittlla testa. dei controrivolu~ionari amnmti– nati. L'an·crtimcnto è definiti,·o. Trot!ky, Pruidcntc de.I Soviet Militare Rfrolu:i:ionario della He1mbblica; Kumene,•, Comandante in co1,o, Ln situazione s'era aggrn\'nta. A Pietrogrado e nei dintorni nffiuivauo contimtnmeute forze militari. L'ul– timatum di Trotsky (u seguito da un ,,ril.-a::. con la storica mi.naceia: « Vi ucciderò come fagiani :e. Allora un gruppo di anarchici di Pietrogrado Cece l'ultimo teutativo per indurre i bolsee,•ichi a riesami. nnre la loro decisione di attaccare Krous1adt. entirono che era loro dovere verso In ril'oluzione fare un estremo t.entntivo, anche se senza s1>eranze, per evitare l1inunediato mnssncro del fiore ri,,oluzionario delln Russia: i marinai e gli operai di Kronstadt. Il 5 mar..to inviarono una notn di protesta al Comitato di Difesa. mettendo in luce le intenzio– ni pacifiche e le giuste richieste di Kronstadt, ricordando ai comunisti la storia rivoluzionaria dei marinai e proponendo un compromesso che potesse soddisfare i compagni cd i rivoluzionari. Il documento diceva: Himonere eilen1.iosi oro è impossibile, po~ino criminnlc. I recenti 11,•venimenti oh• bligano noi anarchici a parlare e manifC!tare il nostro punto di ,·i.sta 1ull"attualc 1itua• 7.ÌOIIC, Vivo l'unione interna:i:ionale dei la\'Ora• tori! Il fermeuto e l'insoddisfu1.ione cl1e !i sono manifeslati tra molti 11\·oratori e ma• rinai è il ri!ullato di cau!C che richiedono la nostra pii1 seria attcn1.io11c. li freddo e In fomc hanno pr0<lot10 moh:outento 1,olitico e la manean1:11di lihcrtì1 di paroln cioè di disc1asione e di critica. spingo i lu·orotori ed i marinai II portare la loro iruoddisfazi~ ne all'11pe.r10, Lo gu11rdic binnche desiderano e possono cen:are di ai1.1.nre tale insodc1is'11ziouc nel loro stcs.50 interesse di claMC. NMCO!te die• tro i lnoratori ed i marinai esse spargono dog,ns sull'Assemblea Co!tituente, 1ml li– bero commercio e simili richieste, Da tempo 11oi anarchici abbi111110 aottoli. neato lu do1>picua di tali 1logan e dichia, riamo al mondo intero che combatteremo con le anui cont.ro ogni tentativo controri• ,·oluziooario, insieme a tutti gli amici della 573

RkJQdWJsaXNoZXIy