Volontà - anno XIV- n.10 - ottobre 1961

ro solo perchè non fu iocastooato in dottri,w, Ja efficacia del.la quale - come scri"e Eric Hofor - non deriva mai dal suo intrinseco signi• fìcato, bcnsl dall'assolutezza con la quale essa "iene posta: 11 soltanto così è s1>icgabile la fortww elci mar– xismo, pur attraverso la mistificazio– ne degli epigoni. Sull'<1n1iclogmati1mo economico, avanzato eia Prouclhon or'è più d'un secolo, c'è stato e c 1 è un ripensa– mento da parte dei più savi mar• xisti, i quali presentano già una vi– sione meno assolutistica e meno ipo• statizzata. Invero, Proudhon, 1>ur avendo compreso prima di Marx lo anlagoniSmo delle forze economiche nella vila sociale, pur avendo com– t>reso il ruolo massiccio che l'eco• nomia poli1ica riveste nella socie– tà, 1c1me conto - e giusrnmente - clell'inAuenza delle fone mornli, ac– cor<lando ad esse pieno ingresso nel– la molteplicità dei rapporti umani u E. llon11:: Tl,e True Beliei:er • Thou- 8hl1 o,~ 1l1eNoture of MtUs Movemenls , New York, 1951: « Nessuna dourino, pro/011Clo o 111blime d,e .sio, avrà efficacia ,e non verrà presc111ato eome u11ico e .sola t:erilli ... A"11r– dità grouola,1e, verità eneomiobili e 1/upi• daiiini, ,e t'4!n8ono a«etlote eome J"uniea, tterna verità, hanno lo mede.simo for:w. nel preparare la &enle al ,aerificio. Uno. Jouri• no, pertanto, per euere effietJee non dere usere eopito, ma der:e euere ered111a i,, quali (attori di ipotesi storico-e,,o– Jutive. Sull'a11tirivol11:.io,wrismo di Prou– dhon, o, meglio, sul suo biCrontismo ( da un canto l'l1omme-terreur dal– l'altro il foulore dclln démopédie, a causa del quale esiste ancora, come per Hegel, una sitrislrtJ ed una de– slra), la crilica inoderna è unanime nel riconoscere rivoluzionario il pen– siero, ma non l'impiego dei mezzi, nel senso di sistematica e cieca ,,io– lenza. Un rivolu7,ionario, cioè, che, preferendo l'equilibrio alla sintesi, non può essere tacciato d'immobili– smo in quanto l'e<1uilibrio ha bisogno del continuo coufronlo cli forze sem– pre tese cd opposte, che non si di– struggono: equilibrio che consente al popolo di pervenire alla capacità economica, 1>olitica e morale attra– "erso l'inserimento, nel canovaccio sociale gli uomini tutti, pur nelle di– \'isioni ed opposizioni di classi. Dopo la leuera ciel 17 mag,io 1846, la reazione di Marx non si farà attendere mollo; lo spunlo gli \'Cr• rii offerto dnll11 pubblicazione, av– venuta nello stesso anno, ciel Sistème des contradict.io ,1s écortomiques, a mezzo dc La misère de la Philoso• pliie; indi: la roltura completa, al– la quale seguouo l'nuimosità, la cri– tica biliosa, l'accusa, il falso, la ca– lunnia ... GruSEPl'E RosE Per l'abbo11da11:.a ,li t11l1lCriale abbiamo rim,111dato nl 1,ros.,imo ,wm.ero la co11/crc11:.a che Giovaruw Bcrneri tenne a Livorno il li-9. su.« /.Ja Spagna e la situa:io11e i11terna::io11ale ». 557

RkJQdWJsaXNoZXIy