Volontà - anno XIV- n.7 - luglio 1961

RECENSIONI DERNOZ Dioe Religioni,Servitù del Poooll Porigl, Fi.1chb11chcr,1960, 11p. 287. Sono pagine fortemente rozionofonichc, dove le religioni ,·cngono ritlotte usenzial, mente a ra111>ortidi fona (dominio e drut– t11mcn10), • malCl'ici ~lituti da cui ocwrre liberare l'umanilà, • La C01C.ic11H religiosa è una C01C.1°enu artificiale• di tiJ>o tolalitario. per la fabbrica di grcHi e te"itori doc.ili (p. 111; con richiamo a Freud). a Il con– ttllO 1ne11G!iCOdi Dio è d'ordine totialc, di ttilc feudale, dillatoriaJe e monarchico, vale,·ole 1,er ttrte &ociet.i umane che IOno aubordinate • (p. 263). Antitcti alla conco– zione dcmoc.ralica. I diltatori terrulri 110110 con1cn1iuimi di tcncni alleate le dittature 111iri1uali aotto forma di Chil"fe, corpi. di dourine., timboli, riti e Hcrifici. Il ruolo della violcnu è infatti ll>eflO la• eiuto o minimi:ua10. anche in •lorie delle ttligioni tcriue da liben.li ed indi1,entlenti. A leggeri~ •i ha l'impreuione che inJivi, dui e maue d'individui 1i 1iano dati alle ledi chiCN!tiche con liberi111imo contenlO, tenta ptt11ioni nteriori. Troviamo ruamcn– te termini chiari come que11i di Toltioi: • Tutto il Simbolo di Nicea è un tcuuto di alTennazioni in1en111lee fon1011iche che ~ 1ev11110 ,•enire in mente .c:>load uomini 11ro– dama,11i1i inrallibili e che non potevonu CSICreimpo,te che con la fona •· (Sulla 101, l•rania rdi1i't"a; 1902). Rdliamo, dunque, nel campo di quelle trattuioni toe.iologiche, ooti ahbondanti nd pHNIO. che con~iderano il compleao feno– meno religioso da un punto di ,·i.sia dlt– riore, per CO!Ì dire, 1r1l~i1ndo d'indagare altri processi interiori, ttnu richiami Il • numin~ • e ad altre ~>rgenti 1imili del. della psiche umana. Tuttavia, 11ualuru111e re– lii l'opinione del lettore, il Dernoz ctpone molle cose intcffflllnti. con ,·erilÌI di fatto che la !loria abbondantcmcnle ,0111minis1ra. Queste denunce degli atipctti deplorevoli e NrpUNti delle religioni come organismi 11~ rici e 10Ciali e come dourine lf)CMOncfatte hanno iJ loro valore ai fini dell'evolusiooe liberatrice. E perciò l'Autore lancia appelli all"azione: • Ogni credente è un eucre uma• no da l'iafrare • (I•· 281). Curion (fanlastica?) l"etimologin di • re– ligione • (p. 11:1):• l..n parola lntinn 11rcnica corrispondente r, rclli-gio dn regi, per il ,e o ul re e da &l1eu in i11doouro1.eo , 1 t1crificio e irwocaiione •· Siamo ben lo111anilini verbi l:itini reli&ore o rcle1ere dai (1uali 1i fa co, mu11c.mc.t11e 90rlire la parola • rcligio •· Auisliamo pN'.:ICntcmcnte ad una cuta ripreu di attacc.hi alla religione rilcnull come destinala• KOrnparire: 1e.icnziati (na– turalisti e psico,ogi). filOAOfi,1tori~i delle rclig,ioni ,ono di questo avl'ÌIO e dctiderio. Ai 1en1a1ivi - modcrni1til'.i - di rimettere un po' a nuo,·o le antiche cot"lnnioni, aa.1- ,·ando e valorizzando il ,·ccd1io ancora buo– no, succede la demolizione compici•. i\11 quanti sono ancora c.he 11111110 le abitaz.ieni degli antenati, nonostante i difeni ed i I~ goriì ... R, LABRtGtRE La Chiesa, Il Libero Pensiero 1 la OuestioneSociale S1udio 1>rcsc11tatoal Congtt.PO Nnionale del Libero Peri.siero di Clermont-fernmd, •P Iio 1960. A11ger1,1961 (in vendita p~ Roger Gaudin, 11:coledc, fìllea dc.1 }\liii• cci, Angen, Francia). Si esaminano in forma vi,•ace 11111 quao• 1i1à di problemi, di ltti e di fatti, t.'011 l'ap– po11io di molle citaiioni lellerarie e 1tori• che.

RkJQdWJsaXNoZXIy