Volontà - anno XIV- n.6 - giugno 1961

dell'Hayez, frazionato nelle sue componenti dinamiche, risulterebbe io• decente .... Non sarebbe utile imporre agli spettatori, insieme al biglietto d'in– gresso, una specie di ... cardiometro che misurasse le pulsazioni per iper– tensioni lasci,,e e lussuriose? Milano è la città della tecnica, nevvero? Oslo...8 moggio 1961 Un pezzo di mondo cdificanle ! Norvegia, Oslo, 8 Maggio 1961 : la prima seduta del consiglio della NATO. Il discorso del segretario di S1ato americano è stato un ... peana di antipacifismo, co11cli10di ,< auliso,•ietismo ». Grosso modo, Rusk ha sostenuto che, di fronte alla crescente 1>ressione delPURRSS, il compito dell'occidente è quello di resistere con lutti i mezzi, anche ricordando all'uso della /or::.a, nei punti di maggiore tensione, come a Berlino e nel Vietnam. « L'Occidente deve rafforzare la sua difesa, sia nucleare che convenzionale ». Mentre, però, l'u/ficialit.à ra1>1>resentativa dei paesi della NATO S\'Ol• geva i lavori allo scopo di rafforzare militarmente il consiglio atlantico, sulla piazza antistante al parlamento nor\'egese, migliaia di giovani effet• tuavano una paci6ca dimostrazione contro il riarmo nucleare e gli cx in– ternati in Germania tenevano dei comizi contro il riarmo atomico tedesco. I grossi papaveri della poli.ticheria internazionale, come è chiaro, par– lano e disc~lono a nome dei grossi interessi capitalistici. e non già a nome dei cittadini dei loro rispettivi paesi: la pace vera va ricercata al di sopra ed al di Cuori dei blocchi e dovranuo essere i cittadini di tutto il mondo a volerlo, manifestando cd intervenendo concretamente ed e(ficaeemente. Questi « superorganismi » non rappresentano oggi ( e non han mai rappre– sentato) gl'interessi della « base », anche se si sostengono e vivono col denaro della base. Un pezzo di mondo edificante! Al chi1uo si parla di l"iolenza, mentre fuori s'invoca la 1>ace ! ! I G. R. I maestri n agitazione lndct10 dal Siudacato Autonomo della Scuola Elementare, il giorno 12 giugno gli insegnanti elementari dell'ftalia settentrionale e centrale hanno proclamato lo scio1>ero, astenendosi dalle lezioni per un giorno. Qualora il governo iu carica do,•esse ri1nanere sordo alle loro rivendicazioni cli carat– tere economico e giuridico, i maestri dell'halia meridionale aderenti al sin– <lacato autonomo, entreranno a loro volta in sciopero. Inoltre è prevista una ulteriore agitazione di tutti i maestri cli ogni regione per il giorno venti giugno, che potrebbe prolungarsi con la minaccia di astenersi dalle opera– zioni di esa1ui previsti per il 23 giugno. Quali sono i motivi che inducono i maestri ad entrnre in sciopero? Jl sindacato autonomo dei maestri, che potrebbe definirsi il sinclnca10 di op• 352

RkJQdWJsaXNoZXIy