Volontà - anno XIV- n.6 - giugno 1961
ehre alla retribuzione base, i pre• mi individuali e co11ettivi, gli asse– gni familiari e ]a gratifica natalizia - era nel 1959 di 531 marchi (79 mila lire), contro 432 marchi ( 64 mila lire) nel 1955. L'industria e le costruzioni ( a direzione centra• lizzata) avevano la media pili alta ( 570 marchi), la posta e le teleco• numieazioni ]a 1>il1bassa ( 434). Di una inchiesta campioriaria sul• fo di$tribu::.io1te delle !pe$e, effet• luata nel 1959 presso cinquemila nu– clei familiari ( di operai, impiegali, pensionati, soci di coopcrati"e arli• giane e agricole) sono stati pubbli– cati soltanto i risuhati che concer– nono le famiglie di operai e d'im– piegati appartenenti a distrclli cit• tndiui; da essi, stralcio le seguen– ti due serie di dati, riguardanti fa• miglie formate da due aduhi e due bambini: Oiuribuzione delle &pese tamiJiari Teddito lordo complcssi,·o, in marchi idem, in lire alimenlari, e&elu.siquelli 1ltro,·e indicati 589 87.760 ◄l,3% i52 ll2.050 35,8% mensa aziendale e ~Tu1ica, pasti al ristorante, ett. generi Yoluttuari 1,8% 7,3% 2,S%, 7,7% oggeui e materiali per 11 cau abbigliamc.nto 7,0% 10,2% ?,4% 11,6% puli:i:ia e igiene, J)ersonali e della casa; medicinali i.stni:i:ione e dil·er1ime111i 3,2% 5,<% 2,9% 6,2% lr411porti fino e servi:ii ruunicipali riscaldamento e illuminazione 2,1% 2,5% 5.2% •.5% 2,5% 2,2% altre spese: impo!!te e taSte, 8$!icurazioni aocia]i, contributi di– ,·ersi, ofl'erle, gioco, eec.; comptt..50 rauwenlo del rispannio acql\isto di beni 1',0% ,. % 16,6% 71,9% acquisto di serviii, fìtto compreso li ,·alore complessivo dei beni im– me!si al consumo - dato dalla pro• duziooe, meno le esportazioni, più le importazioni - è passato da 39,6 miliardi di marchi nel 1958, a 42,1 nel 1959, a 45 nel 1960 e donebbe salire, secondo il 1>iano a 47,7 mi• liardi nel '61 e a 66 nel 1965 ( obiet• 1h 1 0 assai improbabile dato l'aumen– to sinora registrato). 344 12,1% 11,4% Nella tabella seguente ho raccolto alcuni dati sui consumi pro capite di. prodotti alimentari e sulla dis1>0• nibilità annua di altri beni (J>er uno, cento, o mille, abitanti o nu– clei familiari) che paiono indica– tivi della capacità e deJle carenze del mercato tedesco-orientale:
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy