Volontà - anno XII - n.9 - settembre1959

bile alla infihrnrtione del comunismo atct) e ma1erialist11 non ha avuto migliore sorte del baluardo del cattolicesimo (per la Fran. eia e 1>er l'ltalia) e di quello del buddi– smo (per l'Indocina); cbè anxi, i lenla• tivi fatti dalla Fratellanza Musulmana di invcnirc paralleli socialisti e comunis1i uel Corano e la 1>rOJ>aganda di partito basala su riferimenti religiosi hanno rivelato lu nffì11iti11ru islnmismo e comuuismo quali concezioni 101alitarie, « con l'importtmte differe11:u tuttuvia che la prima è statica ed (ltomistica ed è ormai incapace di ade– guarsi alla vita quotidiana dei popoli. Qui,i.– di la tenta:ione per gli estremi.$ti musi,/. mw1i (li volgersi ad 1m·altra ideologia cl1e giu.stific/ii il totalitarismo laico •: donde l'acce11azioue di un comunismo 11011 qunlc sistema materialislico che combaue i ,·a• lori s11iri1uali, bensì come u u11a filosofia mot1istica clic proie1ti' i valori tipiriluali su una base materialistica n (J)ag. 15), L'jtlca del c1 baluurdo dell'Islam )I pog– gi:iv11 sulla considerazione che il popolo fosse com1,lernmen1e « digiuno n di conm• nismo e che mie sarebbe sempre rimasto; ma u l'ig11oranzo beri di rado lia contri. buito a costruire dei solidi baluardi, Ora M!mbra clll'aro che la retiisten:a al comu– nismo sia da spettarsi solo in sock1à clie abbia110 uno tradizione di libertii. indivr'.. dmile ,) (1}ag. 16). La gerarchia religiosa, uno dei fnttori insieme alla burocrazia cd all'cscrei10, è il terzo pilastro sul quale 1>0ggi11 In lrndizionale autocrazia islamica; einnhiundo codesto terzo fat1ore lo stato CO· munislu ha spianato la strada ,•crso la sua afTermazioue. « Nondimeno n - scrive l'A. ( pag. 432.,,JJ) - ,buglieremmo ,e porta,. 11imo a termine quetito studio con una rio. ta tulla p~uimisla •· perchè • non esistono desrini pretitabiUti e tiviluppi iricvitabili: l'uomo è l'artefice della propria storia 1121 Medio Orien1e non meno elle in qualtiiasi altro luogo ». 11 nazionalismo poi, iuentrc in Euro• pn si C presentato quale mo,•imcnto lihe• rnle e llcmocratico, in Medio Oricnlc ha assunto. invece, la forma « dello sciovini,, smo, dclragsre!lsione emotiva e dell'opvo• si:ione a tutto clò che è stran.iero, in luo- so di. un ge11uino patriom$mo •• diuin• guendosi, li( per la sopN1tJ1Jaluta:io11edel proprio paese e per la denigra.;:ioM degli altri paesi• (pag. 18°19) sino a configurarai - quale si rana coulraddizione ! - come assimilazione del « meglio di tutti gli aJ. tri grandi movimenti: il meglio del fa. sdsmo, del comunismo e delfo democra– :ie occidentali ». Codesto nazionalismo dnll'csas1icrato sciovinismo e dall11 ,i:eno• fobia J>ÌÙspietata C - in sc,lc storica - giustificato dall'autore con In considera– zione che l'Asia, essendosi J>OSta sulle tracce dell'Europa con tre o quattro SCCO• li di ritardo, ha fono 1;orgerc una sensa– zione di inferiorità che « oueuio110 • que– sti popoli di fronte alla pro1>ria arrclrarez• za, senza comare J>OÌ la pnSiala domina• zione imperiali81ica alla quale gli 11essi sono stati assoggemni. In 80slanza - so8ticue l'A. - eeisle un'a[. finità Ira comunisti e 11azio11alisti, rilevabi– le di fatto nttravcno L1 molteplicità di avvenimenti ~torici che l'autore descrive minuziosamente, ed accertabile, ohre che dall'alleanza tuttora esistente, allraverso anche il reclutamclllo degli intcllenuali, e senza considerare l'ambiguità e con1rad– di11oric1à di alloggiamenti comuni ad en– trambi. La democrazia J>arlamentarc nel Medio Orienle è stata un vero e proprio falli– mento per bene individm1lc ragioni di in• soddisfazione generale, lrn le quali sono da annoverar~i: il 8istema clcnorale 1}oggiato sulla capacità finanziaria degli eligen<li e la falsificazione dei risuhati 91e88i; il disJ>rez• zo della Costituzione, la corruzione, il nepo-– ti!mo. 1 movimenti popolari guidati dalla classe colta non banno avuto migliore suc– cesso, sicehè !peMO l'escrcilo ha usunto il potere sono forme diverte e nei di,·ersi paesi (s'è avuto finaneo un • socialismo mi• litare • l). In concllll!ionc, poichii la democrazia non i, il credo cbe attrae e non offre alla e.lite un solido sostegno 1uutcriale, e poichè i mo– vimenti popolari sono dcs1i11a1iol fallimen• to, il comunismo • lia tutto la for::a di una reliiione laica,., che facendo len - a vohe identificandosi - sul nazionalismo 541

RkJQdWJsaXNoZXIy