Volontà - anno XI - n.1 - gennaio 1958

la ICO.Ue fra. la /irie della prima iuerra mondiale e l'avw.ruo del fasdsmo. L'Autrice ha idenii/iooto mollo bene le rodici della ideolosia de.I P.P.l., dol cat– tolicesimo sociale di Uo,u. Xli alla De– mocrll:fo Cristiana di /i11e secolo. E ,iori ha maricato di approfor1dire u11 problema lei cui 11t1m1litù è evidettte: 11m,li sono 1ta• ti i r,eui eOeuivi fra il Yatica110 e le or– sm1i::1uio11i politiche dei cauolici? Le en– cicliche ,,apali, il favore o l'ostilitcì delle $/ere vatlcone, qulltHO cd itt ,,ual modo in• Puisco110 sulla. evolu:io11e e sulla. fine del P.P./.? Non c'è chi non veda c/,e tulli 11ue11i ,,roblemi &torici so110 a11c/,e i problemi. det. I" Italia di osgi. Cl1e cosa c'è di comune fra la Democrazia Cristiana di os,i e i precedenti e&JH!rimenti di org,mi::a::ione volitica dei cattolici italiu11i? E che cosa può tlìrci la storia tli 111,csti lenwtiui /JCr «rcart di ititerprctarc le dire:io11i e,erso cm· si 11moc,-e oggi il pari.ilo cauolico di– i:e111a10addirittura il centro mo/ore dello Stato post/1ucista? l~a lettura di ,,uesto li– bro JJO/rlÌdare molle ri.spoMe a co.d pres– .~,mti it1terrosativi. \lassimo alndori L, COMUNITÀ ,t,TLANTICA 01>cre Nuove, Roma 1957 l.'auton! de/ libro /a la stori11 ,lei 11roces· so clie condu.ue all'alle,m:a atlantico. Il libro è diviso in 1l11eparti: la prima cl,e è 1w • exursus • storico e cu/lura/e, de– scrive gli clcmc,11i /o,1damcnt11/,i di quel ramo della ciuilui oocidetttale che corri– iponde, in larga mùura, alle muiot1i che .lOttO OffÌ occomu,111/e 11ell"Or1ani::a.:ione 111la11tica. Ul secot1da parte df!I tibro con– tif!tte una ricca e bett di&posta documet1• la:iotrc: ui sono riprCKlolll le c,irte della limrtò, documettti e 1e.s1i di rileuante in• tere.ue 1torico e che 110,1erat10, fi11ora. di 11ge110/e con11ulta:iom;. {t"diuo di 1\'11111es; P,1110 di u Mc,yfiow~r »; l'cti:io,w dei Di– ri1ti; • llabcos cor1ms »; , /Jill o/ Wgl1ts »; Costiw:io11e degli Stati Uniti; Diclliar• :io11e dei dir.itti dell'Uomo e ,lei Ci1tadi- 62 110; Costilu:ioni fra11u•i Ml 1791 e dd 1946; Statuto di WeslmÌllster; Co.stitu:io– ,~ delle isole Filippine). Peter Fryer L-' TKACEOU UNCIU:Mt:SK 011cre Nuo\·c, llomn 1957 È u11a testimot1iar1:a ilei 1ior11ali.sta in– glese Peter Fryer 1 che d trovava irt Un– gl1eria nei giorni dell'itumrre:ione quale ittviato speciale del 11uotùl1a110com,mi.sta londinese Oaily Workcr. E1li poti re11der.N como delle otrocil4 della polizia se1reta e fu testimone com– mos.so ed appa.uio11ato dell'epica lo1ta del popolo unghcre&e contro m1 ~sime ditta· 1oria/e e spietato. I: 11010 clre molli suoi di~pncci da Buda• pesi furono deformati o 110,r pubblicali 1fol imo giormdc com1111isu,. Questo libro rifieue ,l 1rallllglio di CO· scien:a di 1m comw1isla di fronte al di, lemma tra le diretti11e del pnrtito e la pro– pria 011utà di «iomalista e di uomo. Bickham Sweet • Escau H1rou:z10~2 sEN:u .SANCt,& O~re Nuo,·e, Roma 1957 t ·(Jldore, 1111democratico, .si acco111e11ta ilei piccoli n11'g/ior11me111i :,iooillli elle pa"o• 1w ll1JVCt1ire11elle clemocrllzie occide11tali; cerca di dimoS/rare, i,, 11ucsto libro, cl1t le uerc ri110/u:io,N no11 &0110quelle c/1e avuet1go110co,i 1pargime1110 ,li .su11g11e (co• me quelle /rottce$e, ru&sa e /e c,llre delle democra:ie dell'Europa orit!t1lale) ma quel– le che avc,ie11,ono attrac,>-erU) l'evolu.:ione civile, morale e politica delle istituzioni fa11damentali de.Ila democra:.ia (e cita l'e• Jempio di quella brita,micc,). l..e co111111is1e clell' OccMet11e. secondo /"autore, &0110 le sole clic remlo110 dure• 1 Di quCillO •criuore puhblicnmruo un i;uo serino: l,11 verità s11il'U11glieria in V(Jlot11ti n, 5 :a. >i: 1° Gennaio 1957.

RkJQdWJsaXNoZXIy