Volontà - anno X - n.10 - 30 luglio 1957
a mancare, qualche volta, quella o– biettività e serenità cosi necessarie in campo scientifico. Il metodo a Parigi era stato intro– dotto dal pro(. Lnmaze dopo un suo ritorno dalla Russia nell'estate 1951. A Leningrado egli aveva assistito ad esperimenti di parto senza dolore eseguili dal prof. Nicolaiev (in Rus– sia il metodo era già in uso da pa– recchi anni e dal ]951 era diventato obbligatorio in tutte le Maternità, con un decreto del Ministro della Salute Pubblica). Il pro!. Lamaze ne era rimasto sorpreso e sconvolto. Ciò che vedeva buttava per aria i suoi tren'atmi di studio e di lavo– ro come giuecologo. Era però deciso nd affrontare il nuovo ed immedia– tamcnle trasformò la sua Maternità della ruc dcs Blcuets iu modo da po– tervi applicare il nuovo metodo e incominciò a preparare un persona– le competente (quella via di .i>arigi è ora quasi sinouimo di parto senza dolore). Ottenne gli aiuti dal sinda– cato dei metallurgici che aveva crea– to e finanziato, e finanzia tuttora, il Policlinico di me des Bleuets da cui dipende il servizio di l\faternitit elci pro[. Lamazt:. La clinica incominciò a funzionare ucll'nprile 1952 e subi. lo superò tutte le migliori prcvis.ioui. Le partorienti si mostravano sodi– sfotte del nuovo metodo e diventa– vano co.si le migliori alleate, ed an– che le più <1uali&cate,del prof. La– mnze e del suo collaboratore, dott. Vellay. La clinica offriva a tuui i medici In possibilitù di rendersi conto da vicino dei risultati del nuovo melo• do e ogni tre mesi dava dei corsi (ve ne sono tuttorl!) per i dottori e le levatrici che volevano impararlo. Le diffidenze, -gli ostracismi inco- 592 minciarouo a cadere. Vennero creati dei centri per il parto psicoprofilat– tico negli Ospedali e nelle Assisten• ze pubbliche dotati di un servizio di Maternità, ottenendo i primi aiuti dal comune di Parigi e dalla capitale il metodo si <liffuse in tutta In Fran– cia, in Algeria cd anche in altri paesi. Le prime nascite di bambini con il parto senza dolore, negli ospedali, couobbcro la pubblicità che di SO• lito accompagna la nascita di prin• cipi o principesse. (Caterina è na– ta. Curata, lavata, pesata, veltita. Caterina. lia una. me::.:' ora.. Fotogra. fìe della bambina, grandi titoli, re– lazione dettagliata delle varie fasi del parto), Non mancarono le di(– fusioni per T.V., dischi. incisi ripro• duccnti lo svolgersi del parto e tutto servì a rendere il metodo popolare. E servirono sopratutto le 3.()(K)don– ne che in due anni avevano partorito alla clinica della rne des Bleuets. In che cosa consiste questo meto– do che ha prodotto un tale sconvol. gimcuto io campo scientifico? Il principio su cui si basa è molto sem– plice. (Lunghi e diCfìcili sono stati gli studi per scoprirlo). Il parto è un fatto naturale e CO· me tale non dO\'rebbe essere doloro– so dato che In natura hn provvedu. to che tutte le funzioni degli orga. ni viscerali siano indolore. Era. quindi, necessario risalire molto ad• dietro nel tempo per scoprire )e cause che avevano reso doloroso un fatto naturale, un atto riflesso. E qui entra in campo Pavlov, con la sua fisiologia, il sno condizionamen– to ed i suoi riflessi acquisiti. (Citiamo, pcrchè assai nota e per. chè dà chiaramente I' idea in che
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy