Volontà - anno VIII - n.9 - 15 gennaio 1955

,i.ulla di cristiano, che an:i si giova dell'etichetta cristiana sol /Jer comer– vare ed acc.rescere il />otere ,/ella élite che la governa, è sempre più net– tamente il nemico ti. l in Italia. JNEQU/1'À E MARCIO Uu. segno dei tcmt>i è, in ltalÌ<t, tanto rilevante <1uantopoco pensato: la distribu:ionc dei gmulagni tra le tl(lrie s1>eciedi cttiuità in cui l'insiemP del po110/o è occupato. Se ne può ,ledurre una regola quasi generale: ta11to pitì è il lauoro, tantome.110 è il guadagno. L'o1>eraio tielle piccole imprese del sud, che /auom ogni giorno 9-10 ore sollo la sferza cost(l,Uc d'un. padrone <•sigentP, g,wdag,u, 700-1000 lire al giorno al meglio memre, l'oJ>eraio delle grandi imprese i,t cui valgono i contrntti collettivi lavora (meno) 8 ore per 1500 /ir(>. Ed il dirigente d'impresa tielle gra,1di fabbricl1e a proprietà privatn, <'111 deu" ri5pomlere ad esigenze precise ed ha p,.ecisc responsabilità verso i 1,mlrm1i e quindi fovor<1r,ssai, ifl genc•re guadagnll, meno del dirigente cl4!II<' im11n..~(• iri::zate fo cui 11(?.Sstmo è responsabile ,Ii nulln e tutti pctuam1 allt, fi,w del nwse ed alle ~mtifirlit• <li fi,ul'amw clic i:cngono (lnclic se il bilam·io è in perdita. Ma ,m'alrra os.~N1J(l::iom• speciale risalta: vi sono per alcuni invc:.ti– mPttti t• per alc1111i latJOri gmufofl11i del tulio spropor::fom,ti. Ad esempio, $C pur v'è qualcl1e 11egozifmu• <'!te fallisce, in media il suadagno ,lel ri– venditore al tlettaglio è enorme relativamente al valore di ciò che vnule: &ear1>e stoffe ecc., tulio salvi gli alimenti imUspemiabili, è in genere rad– <loppiMo in pre:::o sol fHJr 1m:,sarr dall'ultimo intermediario al negozio ,Iel de11aglia111e.Ancom: clii /rn messo i. suoi ,Ienari in 1111 cinematografo confessa sottovoce di cav<tme profitti netti enormi: clii 11nunette il 35%, chi "cc.emw m1c/1ea possibili 50% all'anno si irtlende. E cosi pure per clii fu, i111pitmll1l0 un bar (s1>essoin relativa soli<Jarietfi.co,1-clii vi lavora): la taz:;n ,li caffé che costa forse Hl lire vieti. tJenclutn '" 35 " 40. Infine: at– tori del cinema, registi del cinema, son doppcrtutto c"poUsta nelle tasse che pubblicano i giornali, e si sn e/te il /oro lavoro è veramente compem11to con centinaia di milioni all'a11110. Se questi. ,Iissemwti contorcimenti economici, che e/armo eufr/en:a alla profo11da dis,mità dell'Italia, si m,•ttono insieme con gli •affari" Sotgiu e Jtlomesi o con. la « disgrazia )> di Muro/o o co,i. l'epi,Iemia delle ragaz:e– s,,ui//o e delle fotografie pornografiche, si /tu la sen.sa: ione non solo del nulla di fatto ma miche tlel marcio profondo che i ve11i'a11nirii fascismo lumno IascUao come effetto residuo nella società italiana. Si spù•ga cosi pcrfi,w J.',rssurdo ,li ascoltare clii procfomtl Graziani un grwu['uomo, ,li leggere come i lJ(trj ex-gerarchi PNF sostc11g(U10 che l'Italia t11Jrcbbevit1to la guerrn se ... , di ,w11 stupirsi che tra i llirigenti. massimi <lel PCI .,iano .ttllli segnalati tfo com,mi.,ti ex r>ezzi grossi del fasc·Umo, e sc11:a 486

RkJQdWJsaXNoZXIy