Volontà - anno VIII - n.3 - 1 luglio 1954

mescolate ad attimi di gioia e ad al– tri di spernnza, egli conclude, e si può dire che conclude anche la sua opera, con una dichiarazione che è un vero teslamcnto ideale pervaso di speranza e acceso della sua fede: e( M(li in vita mÌtl sono stato fer– mame11te persuaso come lo sono oggi. de/fo csuttezztt eterna delle no– stre concezioni. Proprio per questo, qumulo un nuovo <tssolutismo brutale del pensiero minaccia di'. (/vvelenare tufli gli aspeui della viflt sociale, è necessario tli/emlere con tutte le /or=e il gramle tesoro i<leale dei no– stri precursori..... °rfJPlicando ad ogni nuovo 11rob/ema dell'era 11uo– vissimtt !et filosofia della libertà e cer– cmu/o per essa tma rcalizzltzio,w pra• tica. L'a,wrcliismo non è un sistemrt di. idee chiuso ma una i111er,1retttzio- 11e del pensiero clte si trova in co11- ti11mt circolazione, che 11011 si può racchiudere in um, cornice fissrr, SP 11011 si vuol,-, rùw11cit1re 11 ,-sso >1. Uco FEDELI (fine) E I A E I A Erco siamo alla " rimucila ,, di una ancora macd1ina-11or1a-scioc·chezze dei Cascis1i. dal ti1olo sonoro: "li\lPERIUM ». Si stami.a, naturalmenle, a Roma. Ha fome primo articolo la 11riocd1ezz11maggiore: « Cominuità di tm<f b(l1tt1,:lia i. (che bella han aglia p1•r l'Impero, i fascisli di ieri: finil:I nella &lupicla guerra della pulre :ill"elefante, perdula prima di cominf'iarla, ron i bei risuhati che tulli conoiciamo). E has.1a dlarne alcune righe per darsene 111111 chiara idea: « .•• fo linea traccfo1a è (fuella cli una op110si:io11e a,. IÙJa ulle mani.1es1a:io11imoderne della politicll, delfo cultura e del costume, trii loro es• se11:ialmen1e i,11erdipemlc11ti 1111cl1e ii:e apparenlememe dislflccate d11 un disperato ag110- s11'cismo, e dove in ogmmn (tic) 1,rolific11 e si accresce il virus pllrali::1m1e del/(1 coscie,1:11 "democrmica ". cioè tle/1'11tomismo, dell'immoralitù, della disinreg"uio11e, fi110 (l(l um, catarsi alfo rovescia nel 11irv1m11 del collettivi.m10 mar:cista. È un tm'11n11lisifredda e Ju. cida ... ecc. ecc. "· Di freddo e di lucido non \''è invece nelh rivista, come al solito, M:N!Ull3 traccia he si eccettua forse 11uelminimo di r:igionamento rc1>eribilc in un discoucno moho obhiet• tabilc su « L'incuho ddl"eguaglianza », che è almeno scritto in un ilaliano leggibile). Non vi m:inca nemmeno la coscienza delle arfini1i'1del « Fa!fismo i1aliano >1 con « il f'a. Jangismo ., e il « Nazionalsociali.!lmO 11 - il che. per chiunc1ue ha vissuto mininuuncnh: gli orrori della rcroci11 ili.!ltcma1icadei 11His1ie conosce :inche poco la 111111,idità e l'im– mobilità dell'attuale rcp;imc sp:ip;nolo, vale come Hggio surfìcicnte della ccciii'! e sorditi, di f'hi ne scrive. lns-omm:t, eia eia alali1. Che in ltalia, do1>0qua1110ahbi:tmo 90fferto, sia :tncor:t J>OHihilc, e tra gio,·ani, un:i « ri11asei1a.,,cli f:tsdsmo - eeco dove si può misurare fino a che 1mn10 il ,•c111crmionero con Mussolini al vcrliec ha huo 1an1a parie ciel nostro 1>01>010 incapace cli esame critiro. di giudizio 1>crso11alc,lieti d'avvoltolarsi nel hngo reuorico dei discor&i ze11pi cl'ag;i.e1- 1ivi e vuoti ili 11Cnso l'hc si leggono in tutte queste J)Ubblcazioni. Fosse 1>ossihileFar giungere a llllli <1ues1i « scrinori" il c·onsiilio di Pascal: definire i termini d1e si usano, dimostrare le proposi1.ioni che si :isseriscono ... 176

RkJQdWJsaXNoZXIy